Neve Previsioni, la prossima settimana potrebbe portare la vera neve in montagna

Neve Previsioni, la prossima settimana potrebbe portare la prima vera neve sulle nostre montagne.

NEVE PREVISIONI, LA PROSSIMA SETTIMANA POTREBBE PORTARE LA PRIMA VERA NEVE SULLE NOSTRE MONTAGNE: ECCO I POSSIBILI SCENARI

Da alcuni giorni lo scenario meteorologico proposto dai vari centri di calcolo matematici sembra lievemente mutato, infatti all’inizio di questa settimana l’anticiclone che fino ad oggi aveva garantito molti giorni di stabilità e temperature miti è stato smantellato a discapito di aria più fredda ed invernale.

In questo contesto sono arrivate anche le prime precipitazioni nevose della stagione in Appennino, sebbene si è trattato sempre di veloci passate che per certi versi hanno ricordato più le prime nevicate novembrine che quelle consone al mese di gennaio.

Tuttavia è avvenuto un cambio di passo che ha riportato quanto meno delle temperature invernali e uno scenario più simile all’inverno che all’estate, ormai alle spalle da diversi mesi.

Nei vari scenari previsionali finalmente sembra spezzata anche la monotonia che continuava a mostrare da giorni, anche nel lungo termine, la presenza di una alta pressione che sembrava non potesse finire mai.

A tal proposito sia il centro di calcolo europeo che quello americano, vedono per la prossima settimana una forte spinta dell’alta pressione in atlantico verso il polo. Questo garantirebbe il ritorno di aria fredda su nord Italia e parte della nostra Penisola, con piogge in pianura al centro sud e neve in montagna a quote tutte da valutare.

Come riferivamo anche nei giorni passati, al momento la situazione non propende per una intrusività di onda capace da garantire un disturbo stazionario al vortice polare.
Per questo motivo l’ipotesi principale è che il disturbo e i suoi peggioramenti potranno derivare da un’onda mobile, capace di veicolare del freddo e appunto della neve verso le nostre regioni per un periodo non troppo lungo.

Neve previsioni, arriva la neve nella prossima settimana

Neve Previsioni, i vari centri di calcolo mostrano il possibile ritorno della neve in montagna nel corso della prossima settimana. L’immagine allegata evidenzia come l’alta pressione potrebbe innalzarsi verso il polo, garantendo l’arrivo di aria più fredda e neve sulle nostre regioni

Quanto specificato nel nostro articolo fino ad ora è mostrato dall’immagine del centro di calcolo UKMO, che già prima delle 144 ore previsionali mette in risalto una discesa di aria artico marittima verso l’Italia e il Mediterraneo centrale.

Questa dinamica vedrebbe già dall’inizio della prossima settimana delle precipitazioni giungere prima sul nord Italia, dove con queste configurazioni certamente non mancherà la neve, e poi in Appennino dove la quota neve sarà chiaramente da valutare.

Molto dipenderà dalla capacità che avrà di affondare questa saccatura sulla nostra Penisola e dalla traiettoria che essa assumerà.

Per intenderci un affondo meno deciso potrebbe spedire parte dell’Italia, almeno in un primo momento sotto un richiamo umido e sciroccale. Questo sempre nel campo delle ipotesi.

Qualora invece le emissioni odierne dovessero venire confermate, allora aria relativamente fredda verrebbe in un secondo momento sostituita da aria ancora più fredda capace di portare neve a quote collinari anche al Centro Italia.

Una situazione quindi tutta in divenire.

Intanto sulla nostra Penisola avremo delle temperature nelle medie del periodo, pertanto i cannoni ad innevamento artificiale potranno continuare ad operare sulle piste dei nostri impianti sciistici appenninici in attesa della neve.

La situazione meteorologica è tale da poter causare delle nevicate anche intense in montagna, sempre nel caso in cui questa dinamica previsionale dovesse essere confermata.

Nei prossimi giorni aggiorneremo neve previsioni, sperando che sia la volta buona per l’arrivo della vera neve in Appennino.

Comments (No)

Leave a Reply