Neve Previsioni, da domani la neve arriverà anche in collina su gran parte della nostra Penisola: ecco dove.
NEVE PREVISIONI, DA DOMANI ARRIVA LA NEVE IN COLLINA SU GRAN PARTE DELLA NOSTRA PENISOLA
L’inverno finalmente fa sul serio e questo peggioramento, il primo a carattere freddo della stagione, nelle prossime ore continuerà a portare neve sulle nostre montagne appenniniche che fino ad oggi sono rimaste a secco.
Una chiusura del 2022 davvero mite, con valori al di sopra delle medie del periodo e venti di libeccio che hanno portato alla fusione tutto il manto nevoso presente al suolo accumulato nei primi giorni del mese di dicembre.
Da qualche giorno, come ampiamente descritto all’interno dei nostri articoli, è cambiata la situazione tanto che la pioggia e i temporali sono arrivati a spezzare questo spiacevole incantesimo che ha visto oltre un mese di siccità in pieno inverno, che ha avuto il potere di mettere in crisi quasi tutte le nostre stazioni sciistiche dell’Appennino e non solo.
Da ieri la neve è cominciata a cadere sull’Appennino centro settentrionale, in particolare tra l’Abetone, Il Cimone, l’Appennino Marchigiano, Abruzzese e Laziale, dove questa mattina le webcam ci mostrano finalmente uno scenario tipicamente invernale.

Neve previsioni, forte maltempo nelle prossime ore anche in collina
Lo scenario della nostra Webcam Campo Felice Chalet del Bosco mostra la situazione sempre aggiornata e in tempo reale, con la neve che finalmente è tornata a depositarsi nel paesaggio circostante.
In giornata però la quota neve è attesa tornare a salire a causa di un richiamo di aria più mite, che per qualche ora interesserà la nostra Penisola e riportando la quota delle precipitazioni solide oltre i 1800 metri.
Aria calda che avrà vita breve, perchè già dalla serata la neve tornerà a cadere intorno ai 1300 metri di quota e poi via via sempre più in basso.
Domani le temperature saranno in ulteriore abbassamento e questa volta grazie ad un’entrata più massiccia di aria fredda dal nord Europa, che oltre a portare diffusa instabilità sulla nostra Penisola causerà anche delle forti precipitazioni in Appennino.

La mappa elaborata dal centro di calcolo GFS evidenzia come nella giornata di domani, le precipitazioni risulteranno intense sulla dorsale Appenninica e in particolare tra l’Abruzzo, Le Marche, il Molise, il Lazio e l’Emilia Romagna. La quota neve entro sera si porterà sui 500 metri sull’Appennino settentrionale, mentre su quello centro meridionale la quota neve si attesterà sui 700/800 metri
Entro la serata di mercoledì torneranno con probabilità ad imbiancarsi città come l’Aquila, dove tra mercoledì e domenica non è escluso si possano accumulare al suolo anche alcuni centimetri di neve fresca.
La tendenza è comunque quella ad un raffreddamento e a condizioni di tempo che continueranno a mantenersi instabili almeno fino al prossimo fine settimana se non oltre.
Neve abbondante in arrivo sull’Appennino Lucano, Calabrese, Campano, con accumuli che oltre i 1200 metri di quota risulteranno anche piuttosto discreti.
Sull’Appennino centro settentrionale invece, oltre i 1500 metri di quota, con probabilità si viaggerà vero il mezzometro di accumulo a fine peggioramento e forse oltre.
Nulla di particolarmente eccezionale, di natura invernale, con la neve che da oggi comincerà a portarsi (dalla sera) a quote di collina, e tra giovedì e venerdì non è escluso le precipitazioni potranno risultare nevose anche fino a quote prossime al piano al centro nord Italia.
Aggiorneremo Neve Previsioni nelle prossime ore.
Comments (No)