Neve previsioni, i centri di calcolo adocchiano la possibilità dell’arrivo di una nuova fase di maltempo a carattere freddo con la prossima settimana.
NEVE PREVISIONI, SARA’ UN WEEK-END STABILE E SOLEGGIATO MA LA PROSSIMA SETTIMANA SARANNO POSSIBILI LE PRIME VERE NEVICATE DI STAGIONE
La giornata odierna vedrà il passaggio di un velocissimo fronte freddo, che causerà l’aumento della ventilazione sulle aree appenniniche con una diminuzione delle temperature anche piuttosto coriacea.
Si tratterà di una situazione piuttosto fugace, perchè l’alta pressione si manterrà piuttosto invadente e le precipitazioni interesseranno solamente marginalmente la nostra Penisola.
Qualche precipitazione sarà possibile proprio tra la sera e la mattinata di domani sui settori del versante adriatico, ma in particolare tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise dove non è escluso possa verificarsi anche qualche debole precipitazione nevosa fin sui 1400 metri di quota.
Ad esempio con queste configurazioni aree come Capracotta potrebbero riuscire a vedere anche la prima neve.
Si parla veramente di poca cosa, se non qualche ora di freddo anche intenso che in poche ore lascerà spazio ad un miglioramento delle condizioni meteo e al ritorno della stabilità meteorologica.
PROSSIMA SETTIMANA IN ARRIVO UNA FASE FREDDA

Neve Previsioni, arriva una fase di maltempo a carattere freddo. Sono attese anche le prime buone nevicate di stagione
Le varie emissioni modellistiche, almeno quelle dei principali centri di calcolo mondiale, evidenziano la possibilità per gli inizi della prossima settimana, dell’arrivo di una saccatura di aria fredda accompagnata da aria di origine artica.
Se la configurazione dovesse andare a buon fine, in Italia e in particolare sul nostro Appennino, potrebbero arrivare le prime vere nevicate di stagione anche a quote di media montagna.
Sono inoltre gli stessi centri di calcolo, ad evidenziare la possibilità di avere una attività di onda azzorriana piuttosto attiva nella seconda parte del mese di novembre, capace di garantire una veicolazione del freddo verso le medie e basse latitudini.
Al momento non è utile parlare della quota neve prevista e dove la dama bianca potrebbe arrivare, ma la situazione ci porta a credere che effettivamente nel corso della settimana che verrà le nostre montagne potranno imbiancarsi seriamente per la prima volta in questa stagione.
NUOVO MALTEMPO O ALTA PRESSIONE CON L’ARRIVO DEL PROSSIMO FINE SETTIMANA?
Qualche giorno fa l’impressione era che il vortice polare potesse provare a ricompattarsi, e questo sarebbe significato avere una seconda parte del mese di novembre più stabile e mite. Da qualche ora invece le emissioni dei vari centri deterministici, sono passati a mettere in risalto la possibilità di una irruzione di aria a carattere ancora più freddo per il prossimo week end.
Certamente questa situazione sarà tutta da dimostrare, e bisognerà verificare se effettivamente andremo incontro un periodo instabile e perturbato oppure se a prevalere sarà l’aumento della pressione sull’Europa occidentale.
Quel che è certo è che all’inizio della prossima settimana aria fredda giungerà sulle nostre regioni, riportando la neve sulle adriatiche.
Aggiorneremo neve previsioni nei prossimi giorni e valuteremo anche la quota dove la neve scenderà eventualmente ad imbiancare le nostre montagne.
Comments (No)