Meteo, avvisaglie della prima vera neve di stagione in Appennino

Le condizioni meteo settimanali saranno in costante peggioramento, tanto che nelle prossime ore le piogge e i temporali torneranno ad interessare un pò tutte le nostre regioni da nord a sud.

Arriverà la neve, in grande quantità sulle alpi, e successivamente anche in Appennino almeno sulle quote di alta montagna.

Un vortice depressionario a ovest della Sardegna pian piano si sposterà verso il Tirreno centrale, causando una fase di maltempo diffusa sulla nostra Penisola e delle piogge più o meno intense in tutta la fascia tirrenica e le aree di pianura.

L’aria che accompagnerà la perturbazione risulterà in prima battuta tutto sommato mite, con la neve che in Appennino non cadrà al disotto dei 1800 metri di quota mentre sulle Alpi i fiocchi si spingeranno fin sui 1500 metri o localmente più in basso.

Da giovedì assisteremo ad un nuovo e forse più deciso peggioramento delle condizioni del tempo, con le piogge che sembrerebbero poter risultare anche moderate o abbondanti e distribuite nell’arco di circa 48 ore un po’ in tutte le nostre regioni.

In questa circostanza la quota neve potrebbe portarsi intorno ai 1600 metri sull’Appennino centro-settentrionale, mentre sull’arco alpino le nevicate potranno risultare anche molto abbondanti come spesso accade nel mese di novembre.

PROIEZIONI PER IL WEEK-END

Per il prossimo fine settimana le proiezioni non promettono nulla di buono, perchè avremo un nuovo peggioramento delle condizioni meteo dovuto ad una attività di onda (alta pressione) molto attiva, che andrà ad ergersi fin verso le Isole Britanniche e causando la discesa di masse di aria più fredda fin verso la nostra Penisola

Avvisaglie della prima vera neve di stagione in Appennino

In questo caso e con questa dinamica, se dovesse andare in porto potremmo avere la prima seria occasione per la vera neve di stagione in Appennino.

Tale dinamica tuttavia necessita di ulteriori conferme che seguiranno tra le giornate di mercoledì e di giovedì.