Neve in Appennino: da questa sera fino a Lunedì 17 attese copiose nevicate

Dopo una tregua piuttosto effimera, nel corso delle prossime ore la perturbazione n.7 di dicembre riporterà condizioni di maltempo su gran parte della Penisola.

APPENNINO SETTENTRIONALE:
La nuvolosità è già in aumento sulle regioni Centro-Settentrionali dove, tra la sera e la prossima notte, il rischio di neve si estenderà a quasi tutti i rilievi appenninici settentrionali, in particolar modo su quello tosco-emiliano a quote relativamente basse. Nel corso della giornata di Lunedì 17 il tempo, gradualmente, tenderà a migliorare anche se non macheranno residui fenomeni, nevosi a quote molto basse.


APPENNINO CENTRALE
:
Condizioni meteorologiche in peggioramento dalla tarda serata e, soprattutto, nel corso della prossima notte e durante la giornata successiva. Copiose nevicate a quote prossime i 6/700 metri interesseranno i rilievi romagnoli e marchigiani (settentrionali), ma con quota neve in successivo calo nel corso di Lunedì 17. Abbondanti nevicate sono previste fino a quote molto basse, intorno ai 4/500 metri di quota, tra Marche ed Umbria. Localmente i fiocchi potranno spingersi, a tratti, anche a quote più basse. Per ciò che concerne Lazio, Abruzzo e Molise, le precipitazioni interesseranno soprattutto i rilievi esposti verso l’Adriatico. Nevicate probabili, nel corso delle prossime ore, a quote medio-alte e comunque a partire  dai 1500/1600 metri per via di un temporaneo richiamo di aria più mite che precede il passaggio della perturbazione. Nel corso della giornata di Lunedì 17, invece, anche su codeste zone la quota neve tenderà a scendere fino ai 6/700 metri sull’Abruzzo, a quote più alte altrove.