Meteo, tra sabato sera e domenica mattina torna la neve in Appennino

Le condizioni meteorologiche torneranno nuovamente a peggiorare, in seguito al passaggio di un fronte freddo che entro la serata odierna garantirà un peggioramento diffuso in gran parte delle regioni della nostra penisola.

Giù dalle ore centrali della giornata assisteremo ad un aumento della nuvolosità tra la Toscana, l’Umbria, le Marche, poi l’Abruzzo, il Lazio e il Molise dove entro sera avremo le prime piogge o temporali che talvolta potranno risultare anche di moderata intensità.

Le aree più interessate dal maltempo saranno quelle dei versanti adriatici, con precipitazioni che tra la serata e la prima mattinata di Pasqua potranno risultare anche nevose inizialmente partendo dai 2000 metri di quota e poi in calo fin sui 1200 metri.

Torneranno dunque, con molta probabilità, ad imbiancarsi le aree abruzzesi, marchigiane, molisane e laziali della nostra Penisola fin sulle quote di media montagna.

Nella giornata di Pasqua, specie nella mattinata, saranno ancora possibili dei residui fenomeni, con qualche locale sfiocchettata specie tra l’Abruzzo e il Molise anche intorno ai 700 metri di quota.

Torna la neve sulle nostre montagne per la giornata di Pasqua

Il risveglio Pasquale sarà sicuramente invernale con una -2°C diffusa intorno alla quota di riferimento, 1500 metri circa.

Da metà mattinata di domenica avremo un generico miglioramento delle condizioni del tempo, con una Pasquetta tutto sommato soleggiata, ma con un nuovo peggioramento a carattere freddo in agguato.

Da martedì tornerà la neve ancora una volta e forse anche a quote insolite per il periodo.