Neve Appennino, arriva una forte fase di maltempo che da qui alla giornata di mercoledì causerà delle abbondanti nevicate oltre i 2000 metri di quota.
NEVE APPENNINO, FORTE MALTEMPO IN ARRIVO E NEVICATE ABBONDANTI OLTRE I 2000 METRI DI QUOTA
Una nuova fase di maltempo in queste ore sta raggiungendo la nostra Penisola, con le piogge che già hanno cominciato ad interessare seppure in maniera blanda le nostre regioni centro settentrionali.

Abbondanti precipitazioni anche a carattere nevosi nei prossimi giorni interesseranno tutta la dorsale appenninica. La neve appennino potrà cadere intorno ai 2000 metri di quota e localmente anche più in basso. Nella giornata di martedì abbondanti precipitazioni interesseranno tutto il centro Italia. Nella foto scattata dalla webcam l’Hotel di Campo Imperatore sotto la neve
Nelle prossime ore però, soprattutto al centro nord Italia, assisteremo ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo con le piogge che risulteranno intense specialmente tra la Toscana, Il Lazio, l’Abruzzo e il Molise dove gli accumuli pluviometrici al suolo potranno risultare anche moderati.
Finalmente si è invertita la rotta che fino ad oggi ha visto un potente anticiclone stazionario sull’Europa, che non ha permesso alle perturbazioni atlantiche fino ad oggi di raggiungere la nostra Italia.
Al momento questa situazione sembrerebbe essersi invertita, tanto che di qui alla giornata di martedì la nostra Penisola verrà investita da una serie di perturbazioni che riporteranno piogge e temporali diffusi ovunque e anche delle nevicate in montagna.
La giornata odierna vedrà un progressivo abbassamento delle temperature con la quota neve che in Appennino si abbasserà gradualmente fino a giungere, entro sera su quello settentrionale, a sfiorare i 1400 metri di quota o localmente anche più in basso.
Sull’Appennino centrale e su quello meridionale l’afflusso di correnti miti sarà ancora piuttosto sostenuto con quota neve stazionaria intorno ai 2000 metri di quota, in lieve calo solamente verso le ore notturne della giornata quando la fenomenologia andrà verso l’esaurimento completo dei fenomeni entro le prime ore della domenica.
La giornata di domenica sarà dunque tutto sommato migliore di quella odierna, con ampi sprazzi di sereno in attesa del nuovo peggioramento del tempo che raggiungerà le nostre regioni a cavallo con la giornata di martedì.
Forti venti, in questo caso anche di tempesta, spazzeranno sui nostri territori tirrenici con le raffiche che talvolta andranno a toccare anche i 100 Km/h.
La quota neve anche per la giornata di martedì stando almeno alle attuali prospettive modellistiche, non dovrebbe portarsi al di sotto dei 1600 metri di quota anche se a seconda della fenomenologia che realmente sarà presente a tratti potrebbe anche nevicate più in basso.
Questo sarà tuttavia da valutare nelle prossime ore.
La cosa certa è che a Campo Imperatore, ad esempio, tornerà sicuramente a cadere la neve; di qui a martedì anche in modo abbondante sebbene accompagnata da una forte ventilazione occidentale. La neve appennino invece già dalla giornata odierna tornerà ad interessare l’Appennino settentrionale – Emilia Romagna in primis – a partire di 2000 metri di quota e in calo fin sui 1400 entro sera.
Nei prossimi aggiornamenti parleremo dei peggioramenti meteo dei prossimi giorni.
Comments (No)