Natale al caldo in tutta Europa, sarà uno tra i più caldi nella storia

Natale al caldo in tutta Europa, sarà uno tra i più caldi della storia meteorologica recente. Al momento non si intravedono possibili segnali di cambiamento nel medio e lungo termine.

NATALE AL CALDO IN TUTTA ITALIA E IN TUTTA EUROPA, PUNTE DI OLTRE +25°C VERRANNO RAGGIUNTE IN SICILIA

Una tra le domande che riceviamo più spesso in questi giorni dai nostri lettori è “Quando nevica” , una domanda che al momento sembra non potere avere risposta.

Questo perchè attualmente la nostra Penisola e gran parte del territorio europeo proprio tra poche ore finiranno sotto un potente anticiclone africano che condizionerà il Natale, e forse anche parte dell’inizio del nuovo anno.

Natale al caldo in tutta Europa

Natale al caldo in tutta Europa, ecco le anomalie termiche previste

Come anticipato poco, fa gran parte del territorio europeo finirà sotto una potente campana anticiclonica. Questo significa che per giorni la nostra Penisola verrà interessata da temperature miti e condizioni meteorologiche tutto sommato stabili e parzialmente soleggiate.

La conseguenza è un inverno che continuerà a mantenersi piuttosto lontano, anche sull’est europeo dove le temperature allo stesso tempo si innalzeranno oltre le medie del periodo stagionale.

Le anomalie che vedete nella mappa variano dagli 8/10 gradi oltre le medie del periodo su scala Europea, mentre negli USA arriverà una delle ondate di freddo più fredde di sempre con i meteorologici che hanno annunciato condizioni di eccezionalità per i fenomeni meteorologici in arrivo in aggiunta al grande freddo.

QUANDO CAMBIERANNO LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE ?

Almeno fino al 29/30 di dicembre a livello modellistico non ci attendiamo nessuna news che possa farci pensare ad un cambiamento netto delle condizioni del tempo. Al contrario le nostre montagne continueranno a mantenersi spoglie e senza neve anche in alta quota, per uno degli inverni cominciati nel modo peggiore di sempre.

Il lungo termine al momento, invece, presenta molti punti interrogativi e tanto scetticismo, con una situazione che alcuni centri di calcolo sembrerebbero vedere potere cominciare a cambiare con la prima settimana del mese di gennaio.

Parliamo solamente di congetture al momento, che dovranno trovare dei riscontri nei prossimi giorni perchè al momento e basandoci alle mappe meteorologiche attuali la prima ipotesi è che l’inverno abbia seriamente le potenzialità di mantenersi assai lontano almeno per tutta la prima parte del mese di gennaio.

La montagna pertanto si appresta a vivere una nuova stagione natalizia e di fine anno senza neve, ma con temperature che saranno anche molto elevate.

Questo sta a significare che i valori di temperatura previsti, con ogni probabilità, non permetteranno neppure ai cannoni di innevamento artificiale di essere attivati in alta quota.

Campo Felice Webcam

Campo Felice Webcam, situazione estiva sulle piste dell’Appennino

Quella che vedete è Campo Felice Webcam che mostra proprio quanto detto poco fa, con assenza completa di neve sulle piste dell’Appennino e non solo.

La neve latita anche sulle montagne, a causa delle altissime temperature e piogge che nei giorni scorsi si sono verificate fino a 2500 metri di quota.

Il sogno del Natale con la neve è già svanito, mentre per Capodanno le speranze che qualcosa possa mutare si fanno al lumicino.

Intanto quel che è certo è che questo sarà un Natale al caldo, il più caldo della storia recente della meteorologia in Europa.

Comments (No)

Leave a Reply