Meteo week end: si torna alla normalità

Maggio, per un attimo, è come se si fosse travestito da Novembre. Freddo, maltempo e persino la neve sono stati gli ingredienti principali di questi ultimi due-tre giorni dal clima assai più autunnale che primaverile, con piogge su gran parte d’Italia e temperature di svariati gradi al di sotto della media climatica di riferimento. Nelle ultime 12-24 ore son tornate ad affacciarsi maggiori schiarite rispetto agli ultimi giorni, seppur non sono mancati forti temporali pomeridiani soprattutto nelle zone interne del Centro Nord. Al mattino poi continua a fare davvero fresco; i valori termici infatti scendono notevolmente sotto i 10-12°C in gran parte della Penisola, mentre sull’Appennino (alle quote più alte) proseguono a registrarsi valori anche inferiori agli zero gradi centigradi. Ora la situazione sta lentamene tornando alla normalità e il fine settimana ci proporrà nuovamente condizioni meteorologiche decisamente più tranquille, pur con qualche eccezione. La giornata odierna, ad esempio, proporrà ampi spazi soleggiati in gran parte dello Stivale, con i classici temporali pomeridiani a ridosso dei principali compresori montuosi, specie del Centro Nord. Piogge e rovesci (comunque meno intensi rispetto ai giorni scorsi) potranno a tratti estendersi fin verso le zone di pianura del Nord, della Toscana e del medio versante Adriatico.

Venerdì 18 poco cambia; giornata tutto sommato tranquilla, segnaliamo solo la possibilità di qualche pioggia al Sud per il passaggio di un sistema perturbato nord-africano, con fenomeni localmente anche forti tra entroterra campano, Basilicata e Puglia garganica. Maggiori schiarite al Nord, se si esclude qualche temporale al pomeriggio su Alpi e prealpi orientali, mentre al Centro sarà una giornata variabile tipicamente primaverile, con sole al mattino e qualche temporale sull’Appennino nel corso del pomeriggio (fenomeni in estensione verso coste e pianure del medio Adriatico). Sabato e domenica migliora al Centro Sud grazie al rinforzo dell’anticiclone; saranno nel complesso due giornate calde e soleggiate, con un pò di nubi innocue solo nelle ore più calde. Il Nord proseguirà invece ad esser lambito da correnti d’aria più fresca, pertanto le ore centrali del giorno osserveranno ancora lo sviluppo di temporali spesso intensi sia nelle zone montuose sia in quelle pianeggianti.