Meteo Week-end, forti temporali attesi al centro-sud

Meteo Week-end, forti temporali attesi nel fine settimana al centro-sud Italia.

WEEK-END DI TEMPORALI ATTESI SULLA NOSTRA PENISOLA E IN PARTICOLARE AL CENTRO-SUD ITALIA

La prima rottura estiva è ormai alle porte, con la prima sera ondata di temporali della stagione che ormai è alle porte della nostra Penisola.

Piogge e temporali talvolta anche molto intensi nelle prossime ore interesseranno diverse regioni della nostra Penisola, a causa di un vortice ciclonico che causerà della forte instabilità meteorologica in particolare sulle regioni del centro sud Italia.

La settimana ormai giunta al termine è stata caratterizzata da molta instabilità meteorologica specie nelle nostre aree appenniniche dove non sono mancate delle piogge intense, temporali e violenti episodi di grandine. Non ultimo l’episodio che si è verificato in Provincia di Avellino, con allagamenti che hanno messo in crisi la cittadina di Monteforte Irpino con auto travolte da vere e proprie colate di fango.

Forti temporali in arrivo in Appennino

Piogge e temporali anche molto intensi sono attesi nella giornata di sabato in Appennino ma in generale in tutto il centro sud Italia. Nella foto una torre temporalesca immortalata dalla spiaggia del Litorale Romano da Emanuele Valeri

Il maltempo però si farà più intenso nella giornata di sabato quando a risultare interessate dalle piogge e dai temporali saranno le regioni centro meridionali, con temporali su Lazio (anche aree costiere), Marche, Abruzzo e Molise. I fenomeni risulteranno accompagnati anche da attività elettrica e le temperature sono previste in momentaneo calo un po’ in tutto lo Stivale.

Temporali che entro la serata di venerdì interesseranno anche la Campania, la Calabria, la Basilicata e la Puglia risultando talvolta anche intensi. Non è escluso che la fenomenologia possa assumere anche caratteristiche di nubifragio.

Nel medio lungo termine, per intenderci, subito dopo ferragosto l’anticiclone nord africano sembrerebbe voler provare ad impossessarsi nuovamente della nostra Penisola, riportando condizioni di tempo stabile, molto caldo e soleggiato sebbene al momento dalle proiezioni modellistiche non sembrerebbe potersi trattare di una situazione duratura come quelle passate.

CHE TEMPO FARA’ NELLA GIORNATA DI DOMENICA?

Dopo l’ondata di temporali che interesserà la nostra Penisola, avremo un momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche con il sole e le schiarite che torneranno a prevalere sullo scenario meteorologico. La serata che ci condurrà alla giornata di Ferragosto sarà limpida e tutto sommato mite su tutte quante le nostre regioni.

La giornata di Ferragosto sarà un po’ ventilata in particolare sulle regioni del medio e basso versante tirrenico, con raffiche che localmente specie nella prima parte della giornata potrebbero toccare anche i 40 km/h.

Tuttavia prima di tornare alla stabilità meteorologica bisognerà passare per il peggioramento della giornata di sabato 13 agosto, con il maltempo che come detto in precedenza porterà piogge o temporali talvolta anche intensi in particolare sulle regioni centro meridionali della nostra Penisola.

Le condizioni Meteo Week-end saranno dunque condizionate da questa fase di instabilità meteorologica che lasceranno spazio alla rimonta dell’alta pressione nord africana solamente una volta passata la giornata di Ferragosto. Al momento questa sembra la prima vera battuta di arresto di una estate fino ad oggi piuttosto rovente.