Meteo: tra giovedì e venerdì veloce impulso freddo lambirà l’Italia

Meteo Italia: la “ferita” barica inferta dall’intrusione della recente perturbazione atlantica tenderà a rimarginarsi molto lentamente, permettendo ad ulteriori impulsi instabili di scivolare da nord verso sud fino a raggiungere il Mediterraneo centrale. E’ soprattutto il Centro Sud che in questa fase sta risentendo della circolazione instabile più marcata, facente capo a quel vortice di bassa pressione che lentamente, molto lentamente, si sta spostando verso la vicina Penisola balcanica. Questa instabilità si traduce in forti temporali che a macchia di leopardo interessano il nostro Paese; temporali che, di fatto, confermano il passaggio di consegne tra la stagione invernale e quella primaverile. Oggi e in parte anche domani tutte le regioni centro-meridionali osserveranno una diffusa variabilità sparsa, con annuvolamenti più frequenti soprattutto al pomeriggio e scrosci di pioggia a sfondo temporalesco che andranno a penalizzare soprattutto le zone più interne. Qualche pioggia, domani, interesserà anche parte dell’estremo Settentrione, per via dell’arrivo di un nuovo nucleo d’aria fresca in quota.

Questa fase di moderata dinamicità atmosferica andrà a concludersi nel corso del fine settimana, quando l’alta pressione (al momento defilata molto ad ovest) si estenderà nuovamente verso est tornando ad occupare gran parte dell’Europa centro-occidentale e meridionale. Si aprirà quindi una nuova fase di tempo stabile e soleggiato anche sull’Italia, con temperature in deciso aumento e di nuovo molto miti, superiori alle medie. Prima però dovremmo fronteggiare l’ultima “insidia”, perché tra giovedì e venerdì un nucleo d’aria fredda in discesa verso i Balcani riuscirà in parte a lambire anche la nostra Penisola, apportando un deciso abbassamento delle temperature soprattutto sulle regioni del versante Adriatico. Sarà solo una toccata e fuga, perché il tutto molto rapidamente sfilerà verso est. In questa fase, oltre naturalmente ad un’ulteriore accentuazione dell’instabilità (qui con fenomeni probabilmente anche piuttosto forti, ci torneremo) ci aspettiamo anche un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali e un generale calo dei valori termici, con un pò di freddo che si tornerà a percepire, in nottata e all’alba, soprattutto nelle zone più interne del Centro Sud.

impulso freddo

Meteo: tra giovedì e venerdì veloce impulso freddo lambirà l’Italia, fonte Lamma Toscana