Meteo, tanta neve in arrivo in Appennino nel week end

NEVE ABBONDANTE IN ARRIVO IN APPENNINO 

Le condizioni meteo dopo la breve pausa dovuta al passaggio della perturbazione che nella giornata di venerdì, ha causato delle piogge e dei temporali diffusi sulla nostra Penisola, sono destinate nuovamente a peggiorare con un nuovo flusso perturbato che entro la serata odierna causerà nuove piogge o temporali.

Con il maltempo arriverà anche la neve che questa volta come indicano le proiezioni delle varie mappe meteorologiche, sarà anche abbondante specie sulle aree di montagna seppure i fiocchi si spingeranno fin sulle basse quote entro la giornata di sabato 11 dicembre.

Torna la neve quindi sull’Appennino Settentrionale a quote anche basso collinari, con possibili episodi di neve al piano sull’Emilia Romagna occidentale, neve anche sull’Appennino Toscano e Marchigiano con la quota neve che entro la mattinata di sabato si potrà portare anche intorno ai 500 metri di quota.

Abbondanti nevicate appunto tra le Marche e l’Abruzzo, già dalla serata con accumuli consistenti sulle aree occidentali anche laziali, fin sui 1000 metri di quota ma in calo fin sugli 800 metri e anche più in basso da sabato mattina.

neve prevista in Appennino entro la serata di domani

neve prevista in Appennino entro la serata di domani

Nella mappa in allegato è visibile la neve prevista in Appennino tra la serata odierna e la giornata di domani, con il Parco del gran Sasso e dei Monti della Laga che registreranno ottimi accumuli nivometrici al suolo fin sui 1000 metri di quota.

La neve con ogni probabilità tornerà ad imbiancare, forse già dalla notte, la città de L’Aquila che al suolo potrebbe accumulare anche alcuni centimetri di neve fresca. Neve anche sui versanti occidentali laziali.

Nella giornata di sabato saranno favorite invece le aree nordorientali di Marche e Abruzzi, con nevicate anche abbondanti sul Teramano fin sui 700 metri di quota e anche localmente più in basso.
Dalla serata di sabato saranno possibili delle nevicate anche in Molise, nello specifico su Alto Molise, con qualche centimetro di neve a Capracotta.

Sabato qualche nevicata è attesa anche sull’Appennino meridionale, Campano e Calabro con quota neve diffusa intorno ai 1200 metri o localmente più in basso.