Una severa fase di maltempo nelle prossime ore interesserà parte della nostra Penisola causando piogge, temporali e forti raffiche di vento. Questo è causato dalla formazione di un ciclone mediterraneo, un profondo minimo di bassa pressione venuto a generasi tra la Sicilia e la Sardegna e poi in risalita nel corso delle prossime ore verso nord.
Questo comporterà delle raffiche di vento molto intense fino agli 80 km/h e delle piogge e dei temporali, che a tratti potranno risultare anche piuttosto intensi specie sulle aree tirreniche di Campania, Lazio e Toscana.
Le temperature saranno in lieve aumento e le nevicate in appennino saranno possibili, almeno su quello centrale, solamente sulle vette più elevate. Qualche nevicata in serata sull’Appennino Emiliano sui 1400 metri.
Da mercoledì tempo in sensibile miglioramento che non durerà, perchè dalla giornata di giovedì un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche sarà pronto a riportare delle piogge e dei temporali diffusi.