L’Appennino in questo momento è quasi o totalmente senza neve, sia a causa dell’assenza di precipitazioni che per via delle elevate temperature che non hanno consentito di poter concretizzare il tutto in neve.
La prossima settima, però, qualcosa potrebbe cambiare e infatti la tendenza meteorologica è verso una diminuzione generale delle temperature e il ritorno della neve. O meglio, l’arrivo.
Esaminiamo oggi la visione dei due principali centri di calcolo deterministici.
Secondo il Centro di Calcolo Americano, GFS, di cui potete apprezzare l’immagine qui in allegato l’alta pressione potrebbe defilarsi consentendo all’aria fredda di giungere sulla nostra Penisola.
Inizialmente si potrebbe trattare di una situazione piuttosto rapida, che però consentirebbe l’arrivo della prima neve in Appennino a quote di media montagna.
La visione del centro di calcolo europeo è molto simile a quello del centro di calcolo americano, sebbene l’ingresso della saccatura potrebbe essere più incisiva e distribuire meglio le precipitazioni sulle regioni centrali della nostra Penisola.
La prossima settimana dovremmo, dunque, avere un generale abbassamento delle temperature con una tendenza a quelle che dovrebbero risultare le medie del periodo.
Avremo, inoltre, probabilmente, il ritorno della neve probabilmente a quote di media montagna.
Vedremo..