Meteo, nei prossimi giorni nuova fase di maltempo, con fresco e temporali

Meteo Italia, prossimi giorni in compagnia del maltempo

Meteo, nei prossimi giorni nuova fase di maltempo piuttosto intensa determinata dall’approfondimento di una saccatura a carattere fresco che dall’Europa centro-settentrionale si spingerà fin sul bacino centrale del Mar Mediterraneo, scatenando la formazione di alcuni sistemi depressionari in grado di riportare piogge, rovesci e temporali anche piuttosto intensi su buona parte della nostra Penisola. L’instabilità di questi ultimi giorni, legata a blande infiltrazioni fresche in quota, ha già prodotto temporali qua e là tra il Nord e la dorsale appenninica centro-meridionale, con situazioni di maltempo anche piuttosto intenso, nelle scorse 24 ore, in alcune zone della Lombardia (Bergamasca soprattutto, colpita ieri da una violenta grandinata). Oggi si replicherà ancora; temporali pomeridiani su Alpi e Prealpi, con sconfinamenti verso le immediate zone di pianura tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia. Più giù, instabilità marcata anche nelle zone appenniniche tra Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e nord della Calabria, ove saranno possibili improvvisi scrosci di pioggia.

meteo

Le piogge in arrivo al Centro Sud tra giovedì e venerdì. Fonte mappa Lamma Toscana

Ma sarà tra giovedì e venerdì, e poi ancora all’inizio della successiva settimana, che il maltempo “picchierà” duro; l’approfondimento della succitata saccatura sarà tale da spingere aria molto fresca ed instabile fin sul cuore del Mediterraneo; si attiveranno contrasti termici e pressori notevoli, che esalteranno lo sviluppo di nubi a carattere temporalesco su numerose zone d’Italia. Tra giovedì e venerdì pioverà praticamente ovunue; dapprima al Nord (giovedì), poi gradualmente sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna (notte tra giovedì e venerdì) e infine all’estremo Sud (venerdì). Ovunque pioverà più o meno intensamente e le temperature si abbasseranno per l’ingresso di aria più fresca a tutte le quote.

Sabato una pausa al maltempo, mentre domenica nuova intensificazione dell’instabilità dapprima al Nord, poi tra lunedì e martedì della successiva settimana anche al Centro e al Sud. Il tutto in un contesto termico generalmente fresco e caratterizzato da temperature di poco inferiori alle medie stagionali.