Meteo prenatalizio: torna l’alta pressione, ma attenzione alle nebbie

Torna l’alta pressione, attenzione alle nebbie.

Dopo una prima parte di dicembre piuttosto dinamica all’insegna del tempo perturbato e particolarmente nevoso sui rilievi, le condizioni meteorologiche tenderanno a divenire decisamente più stabili. Tutto ciò grazie all’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice sub tropicale che favorirà tempo stabile e prevalentemente soleggiato almeno fino alla giornata di venerdì 18 dicembre. Aumenteranno anche le temperature diurne, soprattutto in quota, e nel corso dei prossimi giorni potrebbero raggiungere valori leggermente di sopra delle medie stagionali.

C’è un però. Come spesso vi ricordiamo, anticiclone non è sempre sinonimo di bel tempo, soprattutto durante la stagione invernale. L’incremento barico, difatti, assicura una maggiore stabilizzazione atmosferica, ma a causa del fenomeno dell’inversione termica (dovuto ai cieli pressappoco sereni) e la conseguente stagnazione dell’umidità nei bassi strati saranno foschie e banchi di nebbia a farla da padrone, specie di notte e di primo mattino nelle valli, pianure e lungo i litorali. C’è da segnalare, inoltre, che lo scarso rimescolamento dell’aria nei bassi strati, favorirà un progressivo aumento dei livelli di inquinamento, specie in corrispondenza delle grandi città.

 

Mappa anomalie di pressione a 500 hPa elaborata da Angelo Ruggieri

Mappa delle anomalie di temperatura ad 850 hPa elaborata da Angelo Ruggieri

Probabilità di nebbia nei prossimi giorni. Mappa di Meteogiuliacci.it

Angelo Ruggieri-Meteorologo AMPRO