Meteo Neve, la prima di questo autunno in arrivo in Appennino

Meteo Neve, una nuova perturbazione in arrivo sulla nostra Penisola e questa volta a carattere freddo porterà i primi fenomeni nevosi anche in Appennino.

METEO NEVE, ECCO IN ARRIVO I PRIMI FENOMENI NEVOSI IN APPENNINO

Un vero e proprio ribaltone delle condizioni meteorologiche avverrà nel corso delle prossime ore, con una perturbazione che raggiungerà la nostra Penisola causando un repentino peggioramento del tempo su gran parte delle nostre regioni. Un vero e proprio cambio di scenario avverrà su scala nazionale, passando così da caldo estremamente intenso per il periodo ad una situazione dalle caratteristiche simil invernali.

Non durerà molto, giusto il tempo di far dimostrare a questa stagione autunnale dormiente di essere presente.

Si instaurerà una circolazione ciclonica, pertanto una profonda bassa pressione si localizzerà sui nostri mari richiamando a se aria più fredda capace di dare vita ad un notevole abbassamento delle temperature.

Finalmente arriverà la prima neve sulle Alpi, forse in modo anche abbondante, e poi anche in Appennino a partire dalle quote di alta montagna.

Meteo Neve, primi fiocchi in Appennino

Una nuova fase di maltempo tra la giornata di giovedì e quella di domenica interesserà la nostra Penisola, causando l’arrivo delle prime correnti fredde di stagione che causeranno anche l’arrivo della prima neve stagionale sulle Alpi ma anche in Appennino a partire dai 1800 metri di quota

Dalla immagine in allegato è possibile osservare come le isobare saranno strette ad indicare che sulle nostre regioni, specie in quelle centro settentrionali, nel fine settimana spazzeranno dei venti davvero molto intensi capaci di raggiungere sulle regioni del versante tirrenico anche dei valori oltre gli 80 Km/h. Sono attese anche delle mareggiate, specie tra venerdì e sabato, complici i primi venti dai quadranti occidentali che inizialmente e prima di cedere il passo a quelli più freddi settentrionali soffieranno sostenuti.

Allo stesso tempo è possibile osservare come nella giornata di domenica i valori di temperatura saranno anche al di sotto delle medie del periodo specie sulle regioni del versante adriatico, con la perturbazione che pian piano scivolerà via ma la sua coda stando alle ultime emissioni modellistiche potrebbe anche causare il ritorno della prima neve anche al disotto dei 1600 metri di quota specie in Appennino centro-settentrionale.

Quasi sicuramente torneranno a vestirsi di bianco tutte le cime più elevate dell’Appennino, tra queste di sicuro il Gran Sasso d’Italia e la Maiella, ma anche i massicci del Monte Velino, del Sirente, i monti Sibillini e il Monte Cimone per l’Appennino settentrionale.

Successivamente le condizioni meteo andranno verso un veloce miglioramento, con l’alta pressione che proverà nuovamente a riaffacciarsi sulla nostra Penisola per garantire un nuovo periodo stabile e soleggiato e forse nuovamente con temperature al di sopra delle medie stagionali.

Di questo e per i dettagli ci riserviamo di aggiornarci prossimamente, al momento quel che è certo è che il maltempo si farà rivedere sulla nostra Penisola, con forti venti, piogge e temporali ormai assenti dal mese di settembre.

E soprattutto tornerà anche la meteo neve sulle nostre montagne alpine, la prima in Appennino, per un autunno che è partito e sta per terminare in sordina.