Meteo, neve abbondante in arrivo in Appennino tra domenica e lunedì

NEVE ABBONDANTE IN ARRIVO IN APPENNINO TRA DOMENICA E LUNEDI’

La Befana ha regalato il calo termico auspicato e il ritorno della neve sulle nostre montagne e in particolare su quelle dell’Appennino settentrionale, anche se le precipitazioni sono risultate e risulteranno nelle prossime ore deboli o al più moderate.

Tuttavia il peggioramento del tempo più massiccio e incisivo arriverà subito dopo la Befana, quindi a cavallo con il prossimo fine settimana e l’inizio di quella successiva.

Meteo, arriva la neve abbondante in Appennino a cavallo tra il week-end e l’inizio della prossima settimana

Nella giornata di sabato una nuova perturbazione nord atlantica si avvicinerà sulla nostra Penisola, richiamando a se aria via via più fredda che causerà delle nevicate in Appennino inizialmente deboli anche al disotto dei 1000 metri di quota che andranno ad intensificarsi tra domenica e lunedì.

maltempo, freddo e neve in arrivo in Appennino con nevicate che si verificheranno anche al disotto dei 1000 metri di quota

Proprio per l’inizio della prossima settimana sembrerebbero esserci le possibilità per avere delle nevicate anche abbondanti specie sui settori del versante adriatico, in particolare tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise con un centro di bassa pressione che si andrà ad approfondire sullo Ionio richiamando a se correnti di aria molto fredda.

In questo conteso per le adriatiche potrebbero verificarsi un paio di giorni con nevicate tra il moderato e l’abbondante, capaci di riversare al suolo una quantità di centimetri tali da proiettare il nostro Appennino nuovamente in pieno inverno.

Migliore si manterrà il tempo sulle regioni del versante tirrenico, che rimarranno protette dalla barriera appenninica con temperature fredde tempo prevalentemente instabile e freddo.

La previsione andrà in ogni caso aggiornata nel corso delle prossime ore, quando scenderemo sotto le 72 ore previsionali per il corretto posizionamento del minimo di bassa pressione dal quale poi dipenderanno ingresso del freddo e precipitazioni più o meno intense.

La ventilazione sarà molto sostenuta dai quadranti nordorientali, con mareggiate sulle coste esposte.

Intanto nella giornata odierna ecco le immagini della neve sull’Appennino Settentrionale, CLICCA QUI