Meteo Montagna, una nuova perturbazione nella giornata di venerdì raggiungerà la nostra Penisola regalandoci una nuova ed intensa fase di maltempo che causerà delle piogge, forti venti e delle nevicate anche a quote di media montagna.
METEO MONTAGNA, TORNA LA NEVE NEL WEEK END IN APPENNINO E ANCHE IN MODO ABBONDANTE, ECCO DOVE
L’alta pressione da ormai qualche giorno ha ceduto il passo ad una serie di perturbazioni atlantiche, che via via con l’avanzare della stagione risultano sempre più fredde.
Nei giorni scorsi e in particolare nella giornata di martedì abbiamo avuto il primo vero assaggio della stagione fredda, quella invernale, che solitamente è caratterizzata da molti peggioramenti del tempo e alcuni di essi sono soliti anche risultare molto intensi.
In particolare l’ultimo, quello avvenuto nella giornata di martedì, è risultato molto particolare, soprattutto a causa della situazione meteorologica che si è presentata con una forte diminuzione della pressione in meno di 24 ore; che ha fatto si che tutta l’Italia venisse investita non solo dalle piogge intense ma anche da ventilazione molto sostenuta.
Numerosi sono stati anche i danni che il maltempo ha causato sulle nostre regioni e in particolare sui settori del versante tirrenico, ma anche in quelli del versante adriatico a causa delle forti mareggiate.
NUOVA PERTURBAZIONE E NEVE IN ARRIVO TRA VENERDI’ E DOMENICA
Una nuova perturbazione giungerà sulla nostra Penisola nella giornata di venerdì e questa volta però taglierà fuori il nord Italia, che avrà a che fare dunque con condizioni del tempo più stabili rispetto a quelle che invece condizioneranno il resto della Penisola.
In particolare dal pomeriggio della giornata di domani assisteremo ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche, che interesserà dapprima le aree del versante tirrenico; quindi il Lazio, la Campania e poi tra la sera e la prima mattinata di sabato si sposterà anche verso le zone appenniniche.

Meteo Montagna, è ancora la volta dell’Appennino che nel prossimo fine settimana vedrà delle nevicate diffuse a partire dai 1500 metri di quota e in calo fin verso i 1200. Nell’immagine elaborata dal Modello ICON è possibile osservare l’accumulo previsto al centro Italia per la mattinata di sabato
La neve tornerà ad imbiancare in generale le nostre montagne appenniniche del Centro Italia, inizialmente partendo da quote superiori ai 1600 metri ma poi in rapido calo specie tra l’Abruzzo e il Molise fin verso i 1300 metri di quota.
Neve che arriverà anche sulla Basilicata, intorno ai 1500 metri e in live calo entro la serata di sabato. Nello specifico c’è da segnalare che dalle ultime emissioni modellistiche, sembrerebbe che in Abruzzo si potranno verificare dei fenomeni anche intensi con accumuli oltre i 30/40 cm sui massicci del Gran Sasso e della Maiella.
Con probabilità la neve farà la sua comparsa anche a Capracotta, dove potremo consultare in tempo reale i dai meteo della nostra stazione Meteo Capracotta e le webcam ad essa annesse.
La situazione tuttavia dovrà essere aggiornata nel corso delle prossime ore e già dalla serata odierna avremo un’effettiva idea di quelli che realmente potranno risultare gli accumuli nevosi previsti sulle nostre montagne appenniniche per sabato.
Quel che è certo che il Meteo Montagna sarà sicuramente invernale, con tanto vento che spazzerà sui crinali.
Comments (No)