Come anticipato nel precedente aggiornamento le condizioni meteorologiche, dopo una esile tregua, volgeranno nuovamente verso un peggioramento proprio durante il prossimo fine settimana. Un vortice depressionario attualmente sulla penisola Iberica, nel corso delle prossime ore muoverà verso il Mediterraneo, coinvolgendo dapprima Sardegna, regioni tirreniche centro-settentrionali e Liguria e poi, con ogni probabilità, il resto del Centro-Sud.
Tra sabato e domenica prossimi, la circolazione di bassa pressione andrà ad interessare in particolar modo le regioni Centro-Meridionali, non prima però di aver dispensato qualche fenomeno sul nordovest. Entro la giornata di domenica 29, infatti, il fronte perturbato preceduto da venti di Scirocco, attraverserà il Centro-Sud con probabile maltempo sui settori adriatici e ionici. Sarà maltempo sul medio Adriatico, in particolare su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, ma anche su Calabria, Sicilia con rischio di rovesci e temporali. Tornerà la neve sui rilievi Appenninici marchigiani ed abruzzesi, sabato al di sopra dei 2000 metri di quota, domenica tra i 1400/1600 metri.
Per ciò che concerne la prossima settimana, gli attuali aggiornamenti intravedono l’arrivo di fredde correnti balcaniche che potrebbero portare condizioni climatiche decisamente più invernali. Evoluzione che necessita di opportune conferme.
Angelo Ruggieri – Meteorologo AMPRO