Meteo Italia, tornano i temporali nelle interne appenniniche

Meteo Italia, il caldo intenso nelle prossime ore tenderà ad attenuarsi in particolare nelle aree dell’Appennino dove i temporali torneranno a bagnare almeno le aree di montagna.

METEO ITALIA, CALDO INTENSO SMORZATO DAI TEMPORALI POMERIDIANI IN APPENNINO

L’alta pressione comincia ad invecchiarsi e consente in questo modo a delle infiltrazioni di aria più fresca di giungere sin sulla nostra Penisola. Nulla di eclatante, intendiamoci, ma quel che basta per tornare a respirare un p’o’ di normalità meteorologica; che invece in questo periodo è mancata.

Cosa accadrà a livello meteorologico? Avverranno degli stravolgimenti rispetto ad ora? La risposta è no, assisteremo soltanto ad una instabilità pomeridiana specie al nord e nelle aree dell’Appennino centro settentrionale, dove potranno verificarsi delle piogge o dei temporali che visto anche il caldo accumulato in questi giorni potranno manifestarsi anche di modesta intensità.

Per le regioni del versante tirrenico invece cambierà poco o niente, se non un momentaneo abbassamento delle temperature nell’ordine di un paio di gradi; che in ogni caso non impedirà alle temperature massime di superare con una certa frequenza i +35°C di giorno.

Diverse in questo momento cominciano ad essere le analogie con la storica e bollente estate del 2003, quando furono abbattuti diversi record di caldo non solo in Italia ma su gran parte della nostra Penisola. In quel caso il mese che diede il meglio di se fu quello di agosto, mentre quest’anno al momento luglio non ha eguali.

Meteo Italia, arrivano i temporali in Appennino

Arrivano i temporali in Appennino a smorzare il caldo record di questi giorni

In quella circostanza proprio il mese di luglio fu il più clemente di tutto il trimestre estivo.

PIOGGE E TEMPORALI IN ARRIVO IN APPENNINO

Piogge e temporali in arrivo in Appennino in particolare tra Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, con fenomeni che tra oggi e domani, sempre nelle ore pomeridiane della giornata, potranno risultare anche molto intensi.

Ancora incerta invece la dinamica meteorologica per il prossimo fine settimana, che potrebbe vedere aria relativamente più fresca raggiungere con maggiore decisione anche le arre più meridionali della nostra Penisola.

Al momento tuttavia si tratta di una semplice suggestione elaborata in qualche uscita modellistica da qualche centro di calcolo matematico, anche se con ogni probabilità il caldo al centro sud continuerà ad insistere fino a data da destinarsi sebbene un po’ più smorzato rispetto ai giorni scorsi.

Proprio nei giorni scorsi lo zero termico si attestava attorno ai 4000/5000 metri di quota, tanto che diversi sono stati gli allarmi lanciati dai vari ghiacciai d’Europa.

In Europa Occidentale, Spagna, Portogallo, ma anche l’Inghilterra hanno fatto segnare dei valori di temperature davvero eccezionali. Proprio in Portogallo si è arrivati a toccare i + 45°C, così come in Spagna e i primi +40°C di sempre in Inghilterra a Londra.

Le condizioni di caldo estremo in questa estate stanno mettendo in ginocchio l’Europa, che sta vivendo anche una fortissima crisi idrica a causa della siccità.

Le condizioni meteo Italia nelle prossime ore porteranno respiro per qualcuno, mentre per altri e in particolare per i tirrenici ci sarà ancora una volta da soffrire e da fare i conti con le elevate temperature.