Meteo Italia: l’apice del caldo africano lo abbiamo raggiunto in questi ultimi due-tre giorni giorni, gradualmente ora le temperature inizieranno lentamente ad abbassarsi complice l’interferenza, da est, di aria un pò più fresca in discesa dall’Europa settentrionale. Aria fresca (soprattutto in quota) che riuscirà parzialmente a destabilizzare l’atmosfera, ragion per cui su Alpi e Appennino ci aspettiamo, nelle prossime 24-48 ore, maggiori temporali in più. Attenzione: il clima proseguirà comunque a mantenersi mite e la leggera flessione termica non è da attribuirsi a nessun repentino cambiamento della configurazione. Quest’ultimo, come vedremo a breve, si compirà ai primi di Settembre.
CALDO AFRICANO SENZA SOSTA – L’Italia è alle prese con la settima ondata di caldo di una stagione estiva assolutamente da record. Dovremmo sopportare ancora temperature fino a 35, 36 e perché no, anche 37°C, da Nord a Sud. L’interferenza della suddetta aria fresca in quota permetterà la formazione di qualche locale temporale in più sui rilievi peninsulari, nonchè una leggera flessione dei valori termici diurni, ma comunque sempre caldo farà, indistintamente su tutto il territorio Nazionale. Ne avremo ancora per tutta la settimana appena iniziata, poi finalmente nel week end ecco la tanto attesa svolta.
SVOLTA AUTUNNALE NEL PRIMO WEEK END DI SETTEMBRE – Da giorni i modelli individuavano per il primo fine settimana di Settembre una possibile, importante svolta sinottica. Dapprima si trattava solo di ipotesi, ora però siamo quasi entrati nel campo delle certezze. “Quasi” perché bisogna ancora ben capire come si muoverà quella saccatura prevista estendersi dal nord Europa verso il Mediterraneo. Ad ora è probabile che venga a formarsi un vortice di bassa pressione esattamente sull’Italia, eventualità assai plausibile vista l’enorme energia immagazzinata dai nostri mari. Se cosi fosse, ovviamente, aspettiamoci un brusco e repentino cambiamento delle condizioni meteo-climatiche, che passeranno nel giro di pochissime ore dal sole al caldo, al fresco e ai temporali, con un crollo delle temperature anche di 10-12°C, a seconda delle regioni. E non solo: tornerà anche la tanto attesa pioggia, dopo settimane e settimane di grave siccità. Insomma, per l’Estate sono in arrivo tempi durissimi…