Meteo Italia, settimana da quaranta gradi in arrivo

Meteo Italia, settimana da quaranta gradi in arrivo sulla nostra Penisola. E’ allerta caldo.

METEO ITALIA, GIUGNO ANOMALO DAL PUNTO DI VISTA DELLE TEMPERATURE CHIUDERA’ CON UNA SETTIMANA DA QUARANTA GRADI

Una nuova fiammata africana è in arrivo sulla nostra Penisola, già la quinta dall’inizio della stagione primaverile e la terza di quella estiva cominciata a livello meteorologico solamente con il 1 del mese di giugno.

Un clima piuttosto anomalo e che con molta probabilità, in caso dovessero concretizzarsi i presupposti visibili dalle mappe meteorologiche previste per la settimana, farà concludere il mese di giugno catalogandolo negli annali dei mesi più caldi degli ultimi decenni sulla nostra Penisola.

Le emissioni modellistiche per questa settimana e per la prossima non lasciano grandi speranze di cambiamento, per una estate cominciata con una tendenza al caldo anomalo e alla siccità.

Meteo Italia, nuova botta calda dall'africa

Una nuova ondata di caldo molto intensa dalla giornata odierna interesserà la nostra Penisola, causando l’arrivo di una +27°C alla quota di 850 hpa. Con probabilità nelle aree di pianura verranno raggiunti o superati anche i +40°C

Come è ben visibile dalla mappa in allegato la giornata di lunedì 27 giugno sarà calda, o a tratti caldissima, sulla nostra Penisola. Le mappe meteorologiche stimano la possibile presenza di una +27°C alla quota di 850 hpa, che significa che a 1500 metri di quota potranno essere toccati o superati con estrema facilità i +30°C.

Valori dunque record per un mese di giugno che continua a non risparmiarsi, mirando a migliorarsi sotto il punto di vista dei record giorno dopo giorno.

Non sarà soltanto il caldo intenso ma anche l’umidità alle stelle protagonista, tanto che la sensazione di caldo verrà per questo motivo notevolmente esasperata.

La settimana inoltre almeno per il centro sud Italia non presenta grandi variazioni o cambiamenti, che invece momentaneamente si verificheranno al nord con il ritorno di piogge o violenti temporali che in modo molto localizzato potranno anche dare luogo a dei fenomeni convettivi di importante intensità.

La siccità in complesso e su scala nazionale continuerà ad interessare la nostra Penisola anche nel mese di luglio, come da proiezione del centro di calcolo europeo ECMWF, in aggiunta al fatto che il trimestre estivo potrebbe chiudere – come da stime- anche di +2°C oltre le medie stagionali sulla nostra Penisola.

Tornado a lunedì la giornata potrebbe risultare la più calda in assoluto della settimana, con molti record di caldo per il mese di giugno che potrebbero capitolare ad una nuova storia.

Certo è che valori come una +27°C alla quota di 1500 metri circa, sono più consoni al mese di agosto che al primo del trimestre estivo; che dovrebbe risultare quello più “fresco” tra i tre.

Come ripetuto anche in precedenza, nonostante qualche locale temporale al nord, le condizioni di siccità su scala nazionale continueranno fino a data da destinarsi, rendendo la situazione sempre più critica.

Le condizioni Meteo Italia nel corso della settimana saranno dunque ancora una volta molto calde, con possibili picchi di oltre quaranta gradi su città come Roma da domani, ma anche in montagna dove a 1500 metri potranno essere toccati valori non consoni al periodo.