Meteo Italia prossimi giorni, alta pressione africana sulla nostra Penisola

METEO ITALIA PROSSIMI GIORNI, il freddo intenso presente sulla nostra Penisola nei giorni scorsi pian piano si è allontanato verso la Grecia, lasciando spazio ad un rialzo termico che si completerà nei prossimi giorni.

METEO ITALIA PROSSIMI GIORNI, L’ALTA PRESSIONE AFRICANA TORNA PROTAGONISTA

L’Italia nei giorni scorsi è stata meta di correnti fredde nord orientali che hanno causato delle gelate diffuse fin sulle zone di pianura e delle nevicate anche molto abbondanti sui settori orientali del nostro Appennino centro meridionale.

Tempo freddo e sostanzialmente secco invece sulle aree occidentali della nostra Penisola, con il nord Italia e il centro Italia sotto una fortissima siccità che prosegue ormai da diversi mesi e dalla quale non sembrerebbe poterne uscire in poco tempo.

Piuttosto nelle prossime ore a dominare lo scenario meteorologico tornerà ad essere l’alta pressione, con l’anticiclone africano che si estenderà verso le nostre regioni fondando i suoi massimi verso l’Europa Settentrionale.

Questo significa che le temperature saranno in forte crescita e addirittura si porteranno al di sopra delle medie del periodo, garantendo quindi un clima molto mite nelle ore centrali della giornata e giornate, appunto, soleggiate.

Meteo italia, temperature in aumento sulla nostra Penisola

Le temperature nelle prossime ore saranno in aumento un po’ in tutta la nostra Penisola, grazie all’arrivo dell’alta pressione africana che metterà i suoi massimi sul Nord Europa e causerà il ritorno delle temperatura al di sopra delle medie del periodo. Nella mappa in allegato elaborata dal modello GFS è possibile apprezzare quelle che saranno le temperature nei prossimi giorni alla quota isobarica di 850 hpa (circa 1450 metri di quota), con una +7/+8 fino alla giornata di giovedì o venerdì

METEO ITALIA PROSSIMI GIORNI E WEEK-END

Le previsioni meteo per i prossimi giorni vedranno quindi un tempo tutto sommato stabile e soleggiato, con l’Italia che vivrà un clima mite e tutto sommato soleggiato.

Nel week-end la situazione potrebbe però lievemente mutare, poichè l’alta africana che riuscirà ad estendersi sull’europa settentrionale, lascerà il fianco scoperto all’avanzata di correnti fredde provenienti dai Balcani dove il grande freddo al momento rimane ancora molto attivo.

Questo significa che il contesto si manterrà piuttosto secco con la siccità protagonista, al momento fino a data da destinarsi, ma con le correnti di aria fredda che torneranno a farsi sentire specie sulle regioni del medio e basso versante adriatico. Sarà proprio tra la giornata di sabato e quella di domenica, da quanto appare dalle ultime elaborazioni deterministiche, che un pò di instabilità potrebbe interessare queste regioni magari causando anche qualche debole nevicata.

Intanto la situazione neve in Appennino e sugli impianti di risalita si mantiene ottimale, tanto che grazie alle gelate dei giorni scorsi la neve continua ad essere molto bella e tipicamente invernale.

Con probabilità grazie a questo clima tutto sommato freddo in questo marzo, la stagione sciistica in Appennino potrà continuare senza problemi almeno fino alla fine del mese e qualcuno forse viste le previsioni in tendenza potrebbe anche pensare di allungarla fino alla Santa Pasqua.

Continua invece il freddo intenso sui Balcani, cosa che lascia presagire che le previsioni meteo Italia per i prossimi giorni potranno in qualche modo essere condizionate da nuove discese fredde, magari nel corso della prossima settimana.