E alla fine tra i due litiganti il terzo, come sempre, gode. Ricordate la famosa saccatura nord-atlantica che avrebbe dovuto compromettere il tempo sull’Italia nella prossima settimana? Ebbene, alla fine dei conti non raggiungerà il nostro Paese ne tanto meno sprofonderà sulla Penisola balcanica, anzi; sarà deviata verso l’Europa orientale da un robusto promontorio anticiclonico di matrice azzorriana, che sposterà i propri massimi di pressione in direzione del Mediterraneo centrale. Non è una bella notizia per quelle regioni ove non piove da settimane, mentre per quel che riguarda il Sud riporterà il bel tempo laddove, in questi ultimi giorni, è piovuto spesso in maniera abbondante.
Si andranno infatti progressivamente attenuando le fresche correnti orientali in quota che da giorni stanno influenzando il tempo sulle estreme regioni meridionali, anche se un pò di instabilità persisterà pure in questo week end a causa di una perturbazione molto rapida in discesa dalla Francia. Domenica 30 e lunedì 1 Ottobre rovesci e temporali sparsi bersaglieranno gran parte del Centro Sud, mentre al Nord la situazione si presenterà complessivamente migliore. Da martedì e per tutta la settimana entrante l’alta pressione, come detto, tornerà prepotente ad estendersi su tutto lo Stivale, riportando condizioni di tempo stabile e soleggiato praticamente ovunque. Sulle pianure del Nord e nelle zone vallive del Centro potrebbero formarsi le prima nebbie della stagione, mentre le temperature diurne si presenteranno generalmente gradevoli su tutte le principali località, con un pò di caldo che tornerà a farsi sentire soprattutto sulle regioni centro-meridionali.