Meteo Italia: prossima settimana caldo intenso ovunque, temperature fin oltre 40°C

Luglio sta per concludersi e a breve potremmo quindi disporre di maggiori dati per comprendere ancora meglio ciò che è accaduto dal punto di vista termico e precipitativo. Quest’ultimo è il dato che sicuramente preoccupa in maniera maggiore e non sarà certo l’ultima sfuriata fresca e temporalesca ad attenuarne il problema. L’aspetto ancor più negativo è che la fase di estrema siccità che sta attanagliando alcune regioni proseguirà anche nei giorni a venire, in concomitanza con quella che sarà, probabilmente, l’ondata di caldo più intensa di tutta la stagione estiva. Ne parleremo a breve, intanto facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire ciò che accadrà nel dettaglio in sede di analisi.

CLIMA GRADEVOLE ANCORA PER POCO – Passata la “tempesta”, come si suol dire, l’alta pressione è tornata a rafforzarsi su tutta l’Italia. Dobbiamo ringraziare l’anticiclone delle Azzorre se attualmente stiamo godendo di questo clima estremamente gradevole, con caldo nella norma, temperature contenute e anche una piacevole ventilazione giornaliera. L’unica eccezione, da questo punto di vista, è rappresentata dalle estreme regioni settentrionali che, sia oggi sia domani, verranno lambite da due perturbazioni atlantiche in grado di apportare qualche temporale in più (indistintamente sia sulle Alpi sia sui settori pianeggianti tra Piemonte e Lombardia). Altrove sarà un week end assai tranquillo, con tanto sole e appena poche nubi lungo la dorsale appenninica, durante il pomeriggio. Per quel che riguarda le temperature, già da oggi inizieranno ad aumentare di qualche grado in più soprattutto su Sardegna, Sicilia e gran parte del Centro Sud, con ulteriore incremento della calura nella giornata di domani. Sarà il preludio, questo, all’inizio di un lungo periodo molto, molto caldo.

ondata di caldo

VERSO UNA NUOVA ONDATA DI CALDO AFRICANO – La prossima settimana dovremmo fare i conti con una fase di caldo africano davvero molto intensa; non tanto da lunedì, ma soprattutto a partire da martedì il flusso sub-tropicale nord-africano estenderà la propria azione a tutto il nostro Paese, spingendo termiche a 850 hPa (1500 metri circa) fino a +24°C in Sardegna, +20/+22°C in gran parte del Centro Sud e +19/+20°C sulle regioni settentrionali. Sarà tuttavia solo un’anticipazione a quello che accadrà nei giorni a venire; da martedì 1 Agosto il caldo si farà sempre più intenso, ma ancor di più lo sarà tra giovedì 3 e domenica 6 Agosto, quando le temperature supereranno con estrema facilità i +40°C su quasi le principali località italiche, tanto al Nord quando al Centro Sud. In Val Padana non escludiamo punte fino a +41/+42°C, specie sul settore centro-orientale, ma gli stessi valori si potranno tranquillamente registrare anche nell’entroterra toscano, umbro, laziale e campano, per non parlare del Meridione, della Sardegna e della Sicilia. Farà caldissimo anche nella notte, ove sarà soprattutto l’afa a dar maggior fastidio, rendendo il clima umido, afoso ed insopportabile. Ne avremo per un pò, probabilmente da domenica i valori tenderanno ad abbassarsi, ma si manterranno comunque assai elevati su tutto lo Stivale. Difficile quantificare il periodo esatto nel quale si protrarrà questa avvezione calda ma, in linea di massima, dovrebbe farci compagnia per almeno una decina di giorni, o forse anche più.

caldo