Meteo Italia, oggi ancora possibili forti temporali. Il bollettino della Protezione Civile

Meteo Italia, la Protezione Civile ha emesso il nuovo bollettino di vigilanza valido per la giornata odierna. Sono attesi ancora una volta dei temporali che accompagneranno delle piogge talvolta intense sui settori del versante Adriatico.

METEO ITALIA, IL BOLLETTINO METEOROLOGICO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER LA GIORNATA ODIERNA

La giornata di ieri come ampiamente espresso anche in questi lidi è stata condizionata da forti temporali specie nelle ore pomeridiane della giornata, tanto che da metà mattinata grossi cumulonembi avevano lasciato presagire ad un forte peggioramento delle condizioni del tempo in particolare tra Marche, Abruzzo, Umbria e Molise.

grandine-meteo-italia

Chicchi di grandine grossi come palle da tennis nella giornata di ieri sono caduti in Abruzzo, causando ingenti danni ad automobili e strutture

In particolare nella Provincia di Teramo sono stati registrati i danni maggiori, con i video che sono immediatamente divenuti virali nel web e condivisi all’impazzata dagli appassionati di meteorologia che hanno scattato anche diverse foto della particolare situazione.

Il Comune di Teramo attraverso i suoi canali ha emanato una nota, dove ha fatto sapere che l’evento verificatosi nella giornata di ieri è stato davvero eccezionale sotto diversi punti di vista. Proprio nel teramano sono stati molti gli interventi da parte dei Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza strade e automobili che durante il forte temporale sono state interessate da detriti volati anche dai palazzi circostanti.

LE PREVISIONI METEO PER LE PROSSIME ORE

Le prossime ore saranno ancora una volta condizionate da una forte instabilità nelle aree appenniniche, in particolare sempre dalle ore serali o pomeridiane della giornata. I vari centri di calcolo meteorologici vedono la possibile formazione di temporali, talvolta anche intensi in particolare tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise.

Ricordiamo che trattandosi di temporali pomeridiani gli episodi risultano nella maggior parte delle volte localizzati e pertanto di difficile previsione. A tal proposito ecco il bollettino meteorologico valido per la giornata odierna elaborato dalla Protezione Civile Nazionale.

Precipitazioni:

– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su Piemonte centro-orientale, Lombardia occidentale e nord-orientale, Trentino Alto Adige e settori alpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati moderati;

– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, restanti zone di Piemonte e Lombardia, entroterra ligure, Appennino tosco-emiliano e pianura emiliana, Umbria orientale, Marche occidentali, settori appenninici di Abruzzo e Molise, Campania orientale, Puglia settentrionale e settori più occidentali, Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: massime in locale sensibile aumento al Nord con valori localmente molto elevati in tutte le zone interne e pianeggianti della Penisola.

Le condizioni Meteo Italia si manterranno nel complesso stabili al centro sud, specie aree del settore tirrenico, mentre proporranno condizioni di instabilità sui versanti adriatici dove non è esclusa la formazione, appunto, di qualche temporale talvolta anche violento. Nei prossimi giorni tornerà tuttavia protagonista l’alta pressione, con un caldo lievemente smorzato ma le temperature che nelle ore centrali della giornata supereranno facilmente i +35°C in pianura.

Meteo Italia