Meteo Italia: nuova irruzione fredda nel week end dell’Immacolata

L’irruzione d’aria fredda che ha investito la nostra Penisola nel corso degli ultimi giorni, sta facendo oggi sentire i propri effetti soprattutto sulle regioni centro-meridionali, ove ritroviamo della residua instabilità sparsa. Il sole è tuttavia tornato a dominare lo scenario e progressivamente, con il passare delle ore, le temperature torneranno ad aumentare dopo il freddo della nottata. I prossimi due-tre giorni saranno caratterizzati da una nuova spinta verso levante dell’anticiclone delle Azzorre, che riporterà prevalenza di tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola. Il clima diverrà nuovamente più gradevole, mentre di notte e al primo mattino continuerà a fare piuttosto freddo a causa delle inversioni termiche. In questa fase segnaliamo il ritorno di qualche nebbia soprattutto in Val Padana e nelle vallate interne del Centro, con conseguente ristagno dell’aria, aumento dell’inquinamento e riduzione significativa della visibilità.

NUOVA IRRUZIONE FREDDA NEL WEEK END DELL’IMMACOLATA – L’anticiclone ci terrà compagnia per qualche giorno, poi gradualmente lascerà spazio ad un nuovo peggioramento del tempo che ci interesserà direttamente nel week end dell’Immacolata. Guasto del tempo che riporterà aria piuttosto fredda di origine polare-marittima, con conseguente crollo delle temperature e valori nuovamente inferiori alla media del periodo. Per quel che riguarda l’aspetto relativo alle precipitazioni segnaliamo il ritorno della neve sulle Alpi tra la giornata di venerdì 8 e quella di sabato 9 Dicembre, anche abbondante, mentre fenomeni diffusi a carattere di rovescio temporalesco investiranno, sempre nella giornata di sabato, l’estremo Nord Est e i settori centro-orientali della Val Padana, ove viste le temperature non escludiamo delle nevicate fino in pianura (ipotesi questa da valutare e successivamente confermare).

imma

Il fronte d’aria fredda tenderà poi rapidamente a scivolare verso sud/sud-est, permettendo all’aria polare di estendersi a tutto lo Stivale. Generale calo termico, clima freddo invernale, forti venti e qualche precipitazione saranno quindi gli ingredienti di questo week end, che proporrà nuovamente un tempo dinamico dalle caratteristiche tipicamente invernali. A seguire appare assai probabile il ritorno della pioggia sull’Italia per l’interazione tra l’aria fredda in discesa da nord e correnti più umide provenienti dall’Atlantico, con possibile fase di maltempo polungato che riguarderebbe gran parte del territorio Nazionale.