Meteo Italia: nel week end il maltempo rincara la dose

Meteo Italia: l’Estate, gradualmente, sta perdendo colpi. La ferita inflitta dalla perturbazione atlantica giunta negli ultimi giorni si rimarginerà a fatica, con il vortice di bassa pressione in quota colmo di aria fredda che si allontanerà ulteriormente verso levante. Ad approfittarne sarà l’anticiclone delle Azzorre che, trovando nuovamente campo libero, tenterà una perentoria estensione verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. In parte ci riuscirà, tant’è che per un paio di giorni godremo di tempo in prevalenza stabile e soleggiato; poi però cederà nuovamente il passo ad una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico che, dopo aver attraversato la Francia, giungerà sulla nostra Penisola tra giovedì 7 e venerdì 8 Settembre, portando piogge sparse e temporali soprattutto al Centro Nord. Da qui la situazione si farà pian piano sempre più interessante…

TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI PIU’ VARIABILE E DI NUOVO MITE – Detto che la perturbazione giunta negli ultimi giorni si sta ulteriormente allontanando verso est, confermiamo in queste righe quanto anticipato nella nostra ultima, recente analisi; i prossimi due-tre giorni saranno caratterizzati dal ritorno, seppur momentaneo, dell’anticiclone delle Azzore, ragion per cui le condizioni del tempo torneranno a presentarsi nuovamente più stabili in gran parte delle regioni. Sarà il sole dunque a prevalere, fatta eccezione per i classici temporali di calore che si formeranno durante le ore pomeridiane in prossimità dei rilievi montuosi. Le temperature, in questa fase, torneranno progressivamente ad aumentare, pur mantenendosi in linea di massima normali per questo periodo.

9 12 SETT

NUOVA ONDATA DI MALTEMPO NEL FINE SETTIMANA – Tra giovedì 7 e venerdì 8 settembre una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico attraverserà il nostro Paese, riportando piogge, rovesci e temporali soprattutto al Centro Nord. Questo peggioramento aprirà la strada ad un nuovo, brusco cambiamento della configurazione barica in sede europea (mappa soprastante); tra venerdì 8 e sabato 9, infatti, una profonda depressione andrà ad isolarsi sull’Europa centro-settentrionale, tra la Gran Bretagna e la Scandinavia; da quella posizione richiamerà svariate perturbazioni dal vicino Atlantico pronte a fare il loro ingresso sul vecchio Continente. Una di queste, anche particolarmente intensa, dovrebbe attraversare la nostra Penisola tra sabato 9 e lunedì 11, portando una severa ondata di maltempo in gran parte del territorio Nazionale. Per il momento preferiamo non parlare di eventuali precipitazioni (zone colpite e quantità di pioggia in arrivo), pertanto rimandiamo ogni considerazione in tal merito alla prossima analisi, quando avremo maggiori elementi per poter stilare una previsione più dettagliata ed affidabile. Quel che emerge dalle elaborazioni modellistiche di questi giorni è una progressiva, inevitabile crisi della stagione estiva che, dal prossimo week end, potrebbe subire la battuta d’arresto definitiva.