Meteo Italia, temporali accompagnati da forte attività elettrica sono previsti per le ore pomeridiane e serali della giornata odierna sulla dorsale Appenninica.
METEO ITALIA, PIOGGE E TEMPORALI ACCOMPAGNATI DA FORTE ATTIVITA’ ELETTRICA ATTESI SULLA DORSALE APPENNINICA
L’alta pressione continua a portare valori di temperatura anomali per il periodo, in particolare per il mese di maggio, dato che le medie attuali corrispondono a quelle del mese di agosto che dovrebbe teoricamente essere il mese più bollente della intera stagione.
Un’alta pressione costante e proveniente dal nord africa che ormai da diversi giorni sta portando caldo veramente intenso un po’ in tutta la nostra Penisola, con città come Firenze e Roma che hanno toccato nella giornata di ieri anche i +37°C. E non è finita qui, perchè nelle interne appenniniche si è riusciti ad arrivare ad avere anche oltre +30°C a 600/700 metri di quota. Né è un esempio lampante la città di L’Aquila o Campobasso dove in questi giorni i +30°C sono stati piuttosto assidui.
Con la giornata odierna ma in generale con il fine settimana avremo un cambiamento repentino delle condizioni meteorologiche, con un fronte freddo che attraverserà le nostre regioni mettendo momentaneamente fine alla intensa calura che in queste ore sta mettendo a dura prova la resistenza degli italiani.
Nel pomeriggio infatti avremo delle piogge e dei temporali, che talvolta potranno risultare anche molto intensi specie sulla dorsale appenninica (Marche, Abruzzo, Umbria, Molise e Lazio) con probabili sconfinamenti fin sulle coste tirreniche laziali. I fenomeni come specificato in apertura di articolo, potranno risultare anche molto intensi accompagnati da vento e forte attività elettrica.
Terminata questa fase da lunedì avremo una nuova fase di alta pressione che ancora una volta sarà molto intensa, forse addirittura più dell’ultima con valori previsti di +25°C sulla Sardegna alla quota di 850 Hpa, che corrispondono più o meno a 1500 metri di quota. Sul resto dell’Italia, anche sulle coste tirreniche, è prevista una +22°C e questo significa che le temperature non faticheranno affatto a raggiungere o talvolta superare i +30°c anche nelle zone di pianura.
La tendenza nel medio lungo termine, inoltre, non sembra vedere un cambio di scenario sostanziale ma al contrario un pattern che continuerebbe ad insistere, con sole e tanto caldo anche nei primi giorni del mese di giugno e forse per i primi 10 giorni.
Pertanto maggio chiuderà con molta probabilità con anomalie termiche positive molto sostenute, forse mai registrate fino ad oggi, e il mese di giugno invece comincerà come ha chiuso l’ultimo mese della primavera meteorologica e quindi con temperature molto miti e tanta afa che continueranno ad insistere sulla nostra Penisola.
In sintesi al momento non sono previsti cambiamenti di scenari che vedono un ritorno della normalità sulla nostra Penisola, al contrario un alta pressione molto intensa raggiungerà le nostre regioni causando nuovamente delle temperature che saranno molto elevate per il periodo.
La siccità è ormai sotto gli occhi di tutti, con un forte deficit pluviometrico che sta interessando più o meno tutte le nostre regioni dall’inizio di questo 2022.
Le condizioni meteo Italia verranno aggiornate nelle prossime ore.