Le condizioni Meteo Italia sono destinate nuovamente a piombare in una situazione davvero particolare, con le temperature destinate nuovamente ad impennarsi fin verso i +40°C e l’afa alle stelle.
METEO ITALIA, AFA ALLE STELLE NELLE PROSSIME ORE E TEMPERATURE PROSSIME AI +40°C NELLE GRANDI CITTA’
L’alta pressione africana sta tornando in queste ore a gettare solide basi sulla nostra Penisola e in parte del territorio Europeo, causando una nuova impennata delle temperature che con ogni probabilità si riporteranno al di sopra delle medie del periodo.
Si tratta dell’ennesima ondata di calore di questa stagione, che ha visto abbattere numerosi record di temperature ad esempio nel mese di giugno quando città come Roma e Firenze hanno toccato per la prima volta nella loro storia e da quando sono disponibili i dati per le rilevazioni, i +40°C.
Si tratterà anche in questo caso di valori termici di tutto rispetto e fuori media, perchè nelle grandi città avremo nuovamente quelle temperature e condizioni di afa alle stelle; ma anche in Appennino riusciremo a superare i +30°C a 1000 metri di quota e qualche volta ad avvicinarci ad essi anche fin verso i 1500 metri.
DA OGGI IL CALDO SI FARA’ PIU’ INTENSO IN ITALIA, CITTA’ DA BOLLINO ROSSO
Non ci è lecito al momento sapere quanto potrà durare questa nuova fiammata africana, sebbene nel medio e nel lungo termine non si intravedono delle grandi possibilità di un cambiamento dello scenario meteorologico. Al contrario sembrerebbe che le condizioni meteo almeno fino al 15 di agosto, potrebbero addirittura mantenersi tali senza che vi sia alcuno scossone in termini di temperature e di condizioni meteo.
Un’estate che continua a confermarsi molto calda ed accompagnata da una violenta siccità che ormai da mesi sta mettendo in ginocchio il nostro Paese, e che con ogni probabilità non si risolverà in questo trimestre estivo. La speranza è che il periodo autunnale possa in qualche modo ribaltare questa situazione che al nord e sulle regioni del versante tirrenico appare davvero molto grave.
Lievemente meglio va sulle regioni del versante adriatico che in alcuni casi hanno avuto a che fare con qualche pioggia o qualche temporale anche molto intenso, accompagnato da fenomeni di natura estrema e causati molto probabilmente da questo grande caldo che in queste giornate sta interessando l’Italia e l’Europa tutta.

Condizioni di caldo molto intenso interesseranno la prima e la seconda settimana di agosto in Italia, con le temperature destinate nuovamente a raggiungere o superare i +40°C nella grandi città
APPENNINO, LO ZERO TERMICO PRONTO A VOLARE A 4800 METRI DI QUOTA
Il grande caldo dei prossimi giorni e delle prossime ore farà lievitare lo zero termico fin sui 4800/5000 metri di quota, con il grande caldo che si farà sentire anche nei borghi dell’Appennino; dove solitamente le persone in agosto vanno in villeggiatura per apprezzare un po’ di fresco nel mese più rovente della stagione estiva.
Questa volta invece non ci sarà una grandissima differenza tra un borgo di montagna ed una grande città, dove con ogni probabilità le temperature supereranno i +30°C e l’umidità risulterà anche piuttosto elevata.
La mappa METEO ITALIA, presente in allegato, mostra le anomalie termiche stimate a fine trimestre estivo sulla nostra Penisola con la media termica che potrebbe risultare – secondo ECMWF – anche di due gradi al di sopra delle medie stagionali.