Meteo Italia, torna il caldo anomalo sulla nostra Penisola. Sono attese punte di +35°C/+40°C sul nostro Stivale.
METEO ITALIA, TORNA IL CALDO ANOMALO AL CENTRO SUD ITALIA
Sarà una settimana molto particolare per l’Europa, almeno dal punto di vista meteo, a causa di condizioni meteorologiche che risulteranno assai differenti tra l’Europa occidentale e quella centrale. L’Ex Uragano Danielle infatti nelle prossime ore raggiungerà le coste del Portogallo causando delle condizioni di maltempo molto diffuse, con piogge, temporali e forti venti.
L’affondo della goccia fredda in Atlantico favorirà così una risposta dell’Alta Pressione africana che si dirigerà nuovamente sulla nostra Penisola, causando una risalita molto calda verso l’area italica e tanto da riportare dei valori che saranno più consoni ai periodi tardo estivi che a quelli in prossimità dell’autunno.
Meteo Italia, caldo anomalo in arrivo sulla nostra Penisola. Temperature di oltre +35°C attese al centro sud Italia
Nella mappa elaborata dal centro di calcolo francese Meteociel è possibile notare come la risalita calda possa risultare davvero molto intensa, con dei picchi di temperature davvero prossimi ai +35°C/+40°C sulle aree interne di Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia e Calabria. Sulla Sicilia in alcuni casi alla quota di 850 hpa, circa 1500 metri di quota, è prevista una +26°C dunque un valore davvero anomalo per il periodo.
QUANTO DURERA’ IL CALDO ANOMALO?
Tale situazione tuttavia potrebbe non risultare lunga e persistente come invece sono state quelle ondate di caldo estive interminabili, e con valori costantemente sempre oltre i +35/40°C. Dopo circa un paio di giorni dall’avvento dell’alta africana le temperature potrebbero tornare lievemente a scendere riportandosi quanto meno nelle medie del periodo.
All’orizzonte al momento non si intravedono delle possibili e crude fasi di peggioramento delle condizioni del tempo, e questo lascia pensare che un vero e proprio cambio della situazione meteorologica è ancora piuttosto lontano con l’autunno che al momento è intenzionato ancora a lasciare spazio agli ultimi caldi estivi.
Una stagione che al momento è stata piuttosto siccitosa, almeno il trimestre estivo, con fiumi e laghi che hanno vissuto un episodio piuttosto prolungato e di violenta siccità. Una situazione che in realtà è risultata piuttosto prolungata a causa di una stagione invernale, quella del 2022, che non ha praticamente mai visto delle perturbazioni raggiungere la nostra Penisola.
Questo ha favorito che la stagione calda cominciasse all’insegna della carenza idrica un po’ in tutte le nostre regioni.
Inoltre l’estate 2022 è stata condizionata da numerosi incendi, anche a causa delle incredibili condizioni di caldo, che hanno messo in ginocchio un po’ tutta la nostra Penisola da nord a sud. Numerose infatti sono state le situazioni di criticità che hanno visto al lavoro i Vigili del Fuoco nella speranza di spegnere in modo celere i roghi divampati nel bel mezzo della stagione estiva.
Nelle prossime ore pertanto la nostra Penisola assisterà ad una rimonta da parte dell’alta pressione africana che riporterà delle temperature al di sopra delle medie del periodo, con i valori che raggiungeranno con facilità i +35/+40°C e tassi di umidità molto elevai.
Le condizioni meteo Italia sono destinate a mantenersi tali almeno per parte della settimana.