Meteo Italia: caldo africano ad oltranza, una tregua solo nel week end

Il comparto centro-meridionale dell’Europa è ancora alle prese con un vasto anticiclone nord-africano proteso dal nord Africa verso il bacino centrale del Mar Mediterraneo. Il core caldo della struttura, tuttavia, prosegue comunque a mantenersi confinato tra la Francia meridionale e la Penisola Iberica, ove le temperature da alcuni giorni stanno facendo registrare valori particolarmente elevati, persino prossimi ai 40°C. Caldo che, tuttavia, si è andato progressivamente accentuando anche sulla nostra Penisola, ove i termometri stanno facendo registrare valori fino a +34/+35°C in gran parte delle principali località del Centro Nord, ma anche in Sicilia, Sardegna e Puglia. Valori questi accompagnati, inoltre, da condizioni di clima afoso a causa della persistenza dell’anticiclone sui nostri mari, che progressivamente tendono a far aumentare i tassi di umidità. Ne avremo ancora per diversi giorni, ad ora infatti non si intravede nessun segnale di cambiamento repentino della situazione configurativa.

IL CALDO SI ATTENUA NEL WEEK END, MA NON OVUNQUE – Il vasto promontorio anticiclonico di matrice nord-africana ci terrà compagnia ancora per diversi giorni, nonostante i modelli inquadravano segnali di cambiamento per la settimana entrante. La struttura stabilizzante, infatti, resisterà ad ogni attacco proveniente da nord e anzi, addirittura potrebbe subire un ulteriore intensificazione. Solo nel fine settimana la coda di una perturbazione atlantica in discesa verso l’Europa orientale e sud-orientale riuscirà a lambire il nostro Paese, portando ad una parziale flessione delle temperature soprattutto al Nord Est, regioni adriatiche e parte dell’estremo Meridione, ove a seconda delle zone i valori potranno abbassarsi anche di 4-6°C. Nord Ovest, Sardegna e medio-alto Tirreno non subiranno invece particolari conseguenze.

16 giu

Situazione ad 850 hPa (1500 metri circa) prevista per la giornata di venerdì 16 Giugno. Fonte meteociel.fr

19 giu

Situazione ad 850 hPa (1500 metri circa) prevista per la giornata di lunedì 19 Giugno. Fonte meteociel.fr

Dalle mappe in allegato (fonte Meteociel.fr) possiamo osservare la situazione prevista a 850 hPa (1500 metri circa) relativa alle giornate di lunedì 16 e venerdì 19 Giugno. In entrambe le cartine è evidente come la calura più intensa vada ad ninteressare soprattutto la Spagna e il Portogallo, più marginalmente anche la Francia meridionale. Caldo anche sull’Italia, seppur più contenuto, ma con valori di umidità particolarmente elevati a causa della persistenza dell’anticiclone sui nostri mari. Anche se non si registreranno temperature estremamente elevate, percepiremo comunque un caldo intenso soprattutto a causa dell’afa persistente.