La stagione estiva sta accelerando e presto entrerà al giro di boa; l’Italia e il Mediterraneo hanno già fronteggiato l’arrivo di diverse ondate di caldo e nei giorni a venire dovranno affrontarne un’altra ancora più intensa, probabilmente la più intensa di tutta la stagione. Intanto però non resta che goderci queste ultime ore di clima fresco ed instabile, con le piogge e i temporali che dopo aver coinvolto il Centro Nord si concentreranno, oggi, sulle estreme regioni meridionali, accompagnate da un calo generale delle temperature e da forti venti di Maestrale. Questa fase intermedia, se cosi vogliamo definirla, terminerà molto presto e già da venerdì l’anticiclone tornerà a rafforzarsi. Ma ne parleremo a breve.
FRESCO E TEMPORALI – La perturbazione nord-europea giunta nelle ultime ore tenderà scivolare, nel corso della giornata odierna, verso l’estremo Sud. Sono già in atto alcune, deboli precipitazioni tra Sicilia settentrionale e Calabria tirrenica, ma nelle prossime ore il maltempo subirà un’accentuazione. Le temperature, così come già avvenuto per le regioni centro-settentrionali, tenderanno ad abbassarsi e in taluni casi perderanno fino a 10-12°C. Attenzione ai venti di Maestrale sul basso Tirreno, poi in giornata anche sul resto dell’estremo Meridione. Il clima, afoso negli ultim giorni, diverrà via via più gradevole e perché no, persino fresco durante la serata, nella notte e nelle successive, primissime ore della mattinata. Sul resto della Penisola avremo maggiori spazi soleggiati, poche nubi sparse sui rilievi e appena qualche temporale tra i monti di Abruzzo, Lazio e Molise, mentre i valori termici rispetto a ieri inizieranno già a guadagnare qualche grado in più, pur mantenendosi ancora complessivamente in linea, o poco inferiori, alla media stagionale.
PROSSIMI GIORNI NUOVA ONDATA DI CALDO – A partire da venerdì l’anticiclone delle Azzorre tornerà a rafforzarsi su tutto lo Stivale, garantendo un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche. Anche le temperature aumenteranno, pur mantenendosi inizialmente su valori piuttosto contenuti, seppur caldi. In linea di massima si tornerà in media, o comunque poco al di sopra. Questa fase di clima gradevole non è tuttavia destinata a durare molto, perché con l’arrivo della nuova settimana avrà anche inizio la nuova, ennesima ondata di caldo direttamente dal nord Africa. Le temperature saliranno bruscamente già a partire da lunedì 31 Luglio, pur continuando la graduale salita con il passare dei giorni, fino a raggiungere l’apice nei primissimi 3-4 giorni di Agosto. Molte città, come vedremo a breve, supereranno senza troppi patemi la soglia dei +38/+40°C, non solo al Centro Sud, ma anche all’estremo Settentrione.
APICE AI PRIMI DI AGOSTO, PREVISTI OLTRE 40°C – Abbiamo già anticipato che l’apice della nuova ondata calda si registrerà ai primi di Agosto, quando l’isoterma di +24/+26°C a 850 hPa (1500 metri circa) invaderà gran parte dell’Italia. Sarà un caldo molto intenso, afoso e soprattutto duraturo, dal momento che dovrebbe protrarsi per almeno una settimana. Gran parte delle principali città italiane vedranno la colonnina di mercurio schizzare ben oltre i +36/+38°C, con punte fino a +40°C facilmente raggiungibili in parte del territorio Nazionale. Al Centro Sud e nelle Isole questa soglia verrà tranquillamente superata, tant’è che diverse località già prenotano punte fino a +43/+44°C. Sarà, come detto, la più intensa ondata di caldo di questa estate, a meno che Agosto non decida di riservarci altre sorprese.