Meteo Italia, improvvisa accelerata dell’Autunno

Improvvisa accelerata dell’Autunno

Umide correnti oceaniche stanno arrecando, oggi, della diffusa instabilità su numerose zone della nostra Penisola. Soprattutto sulle regioni occidentali stanno infatti transitando annuvolamenti diffusi capaci di portare improvvisi rovesci o scrosci di pioggia distribuiti qua e là a macchia di leopardo. Dal punto di vista termico, rispetto agli ultimi giorni, non c’è una particolare differenza se non che, nei valori massimi, registriamo qualche grado in meno. Ma, a conti fatti, l’Estate prosegue senza particolari intoppi…

O forse no…Da giorni i modelli stanno infatti proponendo un brusco e repentino cambiamento nello scenario sinottico per il prossimo fine settimana. Il tutto a causa di un indebolimento dell’anticiclone e di una conseguente, marcata spinta verso le medio-basse latitudini di una vasta saccatura proveniente dal Nord Atlantico. Si tratta di un’evoluzione configurativa da manuale che non solo porterà le piogge fin sull’Italia e il Mediterraneo ma, soprattutto, spingerebbe aria particolarmente fresca fin sulle nostre regioni, da giorni alle prese con una sopra media termico davvero importante. Passeremo dunque da una fase calda o molto calda per questo periodo ad una fase decisamente più fresca, anch’essa individuabile con temperature inferiori alla media climatica.

Fase di maltempo questa che potrebbe persistere sull’Europa meridionale per diversi giorni; l’anticiclone infatti si defilerà più ad ovest ed andrà a “proteggere”dagli attacchi instabili la Spagna e il Portogallo. Altrove la discesa delle correnti nord-atlantiche non si arresterà in tempi così brevi ed è probabile che queste condizioni di instabilità possano perdurare fino alla conclusione del mese, con l’Italia coinvolta al pari dei restanti Paesi dell’Europa centro-settentrionale.

In breve, dunque, riassumiamo il tempo che ci attende per i prossimi giorni:

Diffusa variabilità almeno fino alla giornata di mercoledì un pò ovunque, ma soprattutto al Centro Nord. Nubi che sovente potranno apportare delle locali precipitazioni sparse distribuite, come oggi, a macchia di leopardo.

Giovedì e venerdì momentanea fase calda o molto calda al Centro Sud, con le temperature che potrebbero superare, agevolmente, i +33/34°C. Primi temporali sulle Alpi e al Nord, mentre dalla sera di venerdì l’aria fresca nord-atlantica irromperà sull’alto Tirreno.

Tra sabato e gran parte della prossima settimana tempo marcatamente instabile, a tratti perturbato, quasi ovunque; piogge forti accompagnate da improvvisi temporali, grandinate e da un corposo abbassamento delle temperature, su tutta Italia. Arriva la neve sulle Alpi e persino in alta quota anche sull’Appennino. Clima finalmente fresco e Estate praticamente conclusa.

Autunno