Meteo Appennino, temporali in arrivo e neve in alta montagna

Meteo Appennino, nuova fase di maltempo in arrivo in tutta la nostra Penisola con piogge e possibili nubifragi.

METEO APPENNINO, UNA NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO NELLE PROSSIME ORE CAUSERA’ NUOVO MALTEMPO SULLA NOSTRA PENISOLA

Una nuova fase di maltempo è ormai in procinto di raggiungere le nostre regioni, causando il ritorno di piogge e temporali associati anche a possibili nubifragi. Aria più fredda continua ad affluire dal nord europa dando luogo a contrasti termici anche rilevanti, capaci di favorire anche una modesta attività elettrica ad accompagnare la perturbazione.

In particolare dalle ore pomeridiane e serali della giornata l’instabilità meteorologica si farà via via più consistente, sia sui settori del versante tirrenico che nelle aree dell’Appennino come mostra anche l’elaborazione modellistica del centro di calcolo previsionale MOLOCH – ISAC CNR.

Meteo appennino, nuova fase di maltempo

Nuova fase di maltempo in arrivo sulle nostre montagne appeniniche, ma in generale in tutta la nostra penisola dove non si escludono delle piogge o dei temporali talvolta anche di modesta intensità. Nella elaborazione pluviometrica è possibile notare come precipitazioni anche modeste sono attese sulla dorsale appenninica centro settentrionale. non mancheranno anche episodi nevosi sempre al di sopra dei 2300-2400 metri di quota, quindi montagne come Gran sasso e majella potrebbero tornare a vestirsi di bianco

Lo scatto in allegato mette in evidenza le precipitazioni attese nel corso del pomeriggio e della serata odierna sulla nostra Penisola, e come veniva spiegato precedentemente le precipitazioni potranno risultare anche modeste sulle regioni tirreniche e sull’Appennino. In realtà questa situazione andrà avanti anche nella giornata di venerdì, con piogge temporali e forti raffiche di vento che potranno raggiungere anche i 70/80 Km/h sulle aree del versante tirrenico.

Sempre per la giornata di domani non sono esclusi nuovi temporali anche modesti specie tra il Lazio, la Toscana, le Marche, l’Umbria e la Campania.

Per avere un vero e proprio miglioramento del tempo dovremo attendere la giornata di sabato, quando l’alta pressione sembrerebbe poter tornare a sbilanciarsi sulle nostre regioni e riportando anche temperature nelle medie o al di sopra delle medie del periodo. Non è escluso addirittura si possa andare incontro alla classica ottobrata capace di regalarci giornate di sole e miti temperature.

Sebbene nelle annate scorse la neve in alcune circostanze era giunta in Appenino anche in modo precoce, quest’anno sembrerebbe volersi fare attendere e per un certo senso visto anche il triste epilogo delle recenti stagione è anche meglio.

Ricordiamo che lo scorso anno le nevicate, abbondanti e precoci, furono seguite da una ondata di caldo a dir poco eccezionale che ha regalato delle ottime giornate di sole per gran parte del mese di gennaio e di febbraio con il ritorno della neve avvenuto solamente intorno al mese di marzo; quando la stagione era ormai quasi giunta all’epilogo.

In ogni caso nelle prossime ore aggiorneremo le condizioni meteo appennino attese nella nostra Penisola, attivando anche una fase di monitoraggio in caso di fenomenologie intense nelle nostre aree appenniniche. facendo un veloce riassunto nelle prossime ore arriveranno piogge, venti sostenuti e modesti temporali un po’ in tutta la dorsale da nord a sud.