Meteo Appennino, prima venti forti e pioggia poi la neve nel week-end

Meteo Appennino, torna la pioggia sulla nostra Penisola dopo mesi di assenza. Nel week-end tornerà anche la neve in Appennino, forse anche abbondante.

METEO APPENNINO, DA MERCOLEDI’ FORTE PEGGIORAMENTO DEL TEMPO FINO A DOMENICA

Le condizioni meteo torneranno dopo oltre un mese a peggiorare sulla nostra Penisola, con le perturbazioni atlantiche che finalmente riusciranno a raggiungere le nostre regioni. Marzo anche lui accompagnato da una lunghissima fase siccitosa, ci lascerà con il ritorno delle piogge e dei temporali che talvolta potranno risultare anche di modesta intensità.

A proposito di siccità proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di visionare le immagini del Lago di Ceresole, una delle attrazioni turistiche e paesaggistiche più belle in Italia per via della bellezza del bacino che ad oggi però risulta totalmente prosciugato per l’assenza delle precipitazioni che dura dal mese di novembre.

Vediamo allora quali saranno i prossimi passi del peggioramento meteorologico che ci terrà compagnia almeno fino alla giornata di domenica, se non oltre.

meteo appennino, torna la pioggia abbondante

Nell’immagine è possibile apprezzare il peggioramento che nella giornata di mercoledì interesserà un po’ tutte le regioni del nostro centro-nord Italia; causando delle piogge o dei temporali diffusi

Un vortice di bassa pressione piloterà entro le prime ore della mattinata di domani delle precipitazioni verso la nostra Penisola, con le piogge che raggiungeranno le regioni del centro-nord Italia e bagneranno un po’ tutti.

In questo contesto assisteremo tuttavia ad un aumento delle temperature dovute ad un richiamo dei venti di scirocco, che soffieranno modesti specie sui settori del versante tirrenico e arriveranno a raggiungere anche picchi di 50/70 Km/h. Nella prima fase del peggioramento, inclusa anche quella di giovedì, in Appennino la quota neve sarà superiore ai 2400 metri di quota.

E’ probabile che in un primo momento possa piovere anche sul Gran Sasso.

Temperature in calo da venerdì, neve in Appennino

Dalla serata di giovedì aria relativamente più fredda interesserà la nostra Penisola e le nostre regioni riportando la neve in Appennino fin sui 1300 metri di quota

Dalla serata di giovedì aria relativamente più fredda comincerà ad affluire verso l’Italia, con i venti che si disporranno dai quadranti occidentali. In questo contesto specie sui settori del versante tirrenico si avranno delle mareggiate molto intense, con raffiche che talvolta potranno raggiungere anche gli 80 Km/h.

Dalla serata di giovedì il progressivo calo della quota neve con i fiocchi che entro la mattinata di venerdì si porteranno sui 1700 metri di quota e poi sui 1300 entro la serata. Questo quel che avverrà sull’Appennino centro-settentrionale, mentre la quota neve si manterrà più elevata al sud.

WEEK-END FREDDO E NEVOSO IN APPENNINO, FORTI VENTI SUL TIRRENO

Il fine settimana sarà interessato da un ulteriore recrudescenza del freddo, con una bassa pressione che richiamerà a se delle correnti di aria molto più fredda dai settori nord europei. In questo caso assisteremo ad una modesta instabilità meteorologica, che tra il 1 e il 2 di aprile potrà riportare degli accumuli nevosi anche modesti in Appennino oltre i 1000 metri di quota.

Sui settori del versante tirrenico assisteremo a delle vere e proprie mareggiate, che risulteranno anche molto intense specie nei versanti esposti.

Nelle prossime ore utilizzeremo nuovi aggiornamenti per descrivervi il meteo appennino per il fine settimana, con i dettagli delle possibili nevicate e del maltempo.