Meteo Appennino, arriva la neve di aprile anche alle quote di collina. Venti forti, crollo termico e nevicate diffuse.
METEO APPENNINO, CROLLO DELLE TEMPERATURE E NEVE FIN SULLE COLLINE
Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nelle prossime ore con il calo delle temperature che via via comincerà a farsi sentire anche in modo piuttosto notevole sulla nostra Penisola.
Questo avviene grazie ad un vortice di bassa pressione che andrà ad approfondirsi sui nostri mari e che richiamerà a se correnti di aria via via più fredde, contribuendo ad un netto abbassamento delle temperature. Si tratterà di aria di estrazione artica che riuscirà incredibilmente, visto il periodo, a raggiungere le nostre regioni.

Neve di Aprile in Appennino fin sulle quote collinari
Dalla mappa in allegato facente riferimento alla quota di 500 hpa, si può osservare come tra la notte e le prime ore della mattinata di sabato un nucleo gelido in quota transiterà sulle nostre regioni centro settentrionali.
Una -35°C a 500 hpa transiterà su Toscana, Liguria e parte del Lazio generando condizioni di instabilità che potranno portare, accompagnate da basse temperature anche nei più bassi strati dell’atmosfera, delle nevicate fino a quote di bassa collina o localmente anche più in basso in Toscana.
La bassa pressione si formerà nel pomeriggio della giornata odierna andandosi ad approfondire sul Mar Ligure, intorno a questo soffieranno dei fortissimi venti che sulle coste tirreniche tra la nottata e la giornata di sabato potranno arrivare a toccare anche i 100 Km orari.
Proprio come ripetevamo poco fa sabato saranno possibili episodi di neve tonda fino a quote prossime al piano sulle regioni centrali, mentre delle nevicate con accumulo oltre i 500 metri di quota.
In particolare ci attendiamo delle nevicate anche modeste specie tra la serata e tutta la giornata di sabato tra il Lazio e l’Abruzzo occidentali, con veri e propri temporali di neve che al suolo potranno apportare anche diversi centimetri di neve fresca.

La giornata di sabato sarà prettamente invernale sulla nostra Penisola, con piogge forti venti e nevicate diffuse
La mappa mostra le precipitazioni previste nella prima parte della giornata che interesseranno un pò tutto il nostro Appennino, ma con maggiore insistenza le aree dell’Appennino centro meridionale.
Si tratterà come spiegato anche precedentemente di temporali sparsi a macchia di leopardo che potranno però generare un alto grado di instabilità meteorologica. Come si vede sempre dall’immagine in allegato le precipitazioni risulteranno democratiche un po’ ovunque, sebbene questa volta saranno favorite le regioni del versante tirrenico che vivranno sicuramente una giornata piuttosto burrascosa.
A proposito di burrasche avremo venti molto forti con raffiche che tra la Toscana e il Lazio con probabilità raggiungeranno anche i 90/100 Km/h, pertanto delle mareggiate anche molto intense che potranno arrecare anche dei danni sulle coste.
Su neveappennino seguiremo tutte le vicende meteo appennino che condizioneranno il tempo nel corso di questo week-end sulla nostra Penisola, con foto e video che documenteranno la neve di aprile. Forse l’ultima, o forse no ci attendono delle ore molto movimentate con il maltempo che la farà da padrone.