Meteo Appennino: neve copiosa sull’Appennino settentrionale, marzo fa il suo esordio con lo scirocco

Irrompe lo Scirocco sulla scena meteorologica italica e le temperature dopo il gelo di questi giorni tenderanno ad aumentare in maniera sensibile, portandosi addirittura al di sopra delle medie tipiche del periodo. Con l’arrivo della perturbazione atlantica attesa nelle prossime ore al Centro Nord, nevicherà inizialmente fino in pianura su diverse regioni, come Toscana, Umbria e Lazio, mentre per gran parte della giornata di giovedì 1 Marzo la neve farà la sua comparsa su tutte le regioni settentrionali, anche al piano e lungo i settori costieri. Dal pomeriggio, ma ancor di più dalla sera, l’ara calda scaccerà quella fredda presente al suolo a partire dalle venezie, ove la quote neve tenderà a portarsi ben al di sopra dei 1000 metri. Ma entriamo nel dettaglio:

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Condizioni di forte maltempo fin dal mattino ovunque.

Nevicate copiose lungo tutta la dorsale appenninica inizialmente fino a quote bassissime e/o al piano specie su Emilia occidentale e alta Toscana, in rapido rialzo a partire dal pomerigigo ad iniziare dai settori orientali.

1 marzo sett

APPENNINO CENTRALE:

Anche l’Appennino centrale non verrà risparmiato dallo scirocco che causerà un sensibile rialzo delle temperature, favorendo così un progressivo aumento della quota neve che entro la mattinata di domani si assesterà intorno ai 1600-1800 metri di quota.

1 marzo centr

APPENNINO MERIDIONALE:

Condizioni di tempo variabile sull’Appennino meridionale con possibilità di qualche locale piovasco o nevicata, ma solamente al di sopra dei 2000 metri di quota.

Questo sarà possibile a causa dei venti di scirocco che permetteranno, anche qui, alle temperature di portarsi alcuni gradi al di sopra delle medie del periodo.

1 marzo sud