Meteo Abruzzo, in arrivo forti temporali tra oggi e lunedì

Meteo Abruzzo, forti temporali in arrivo tra le ore pomeridiane di oggi e quelle di lunedì 8 agosto.

METEO ABRUZZO, IN ARRIVO FORTI TEMPORALI DAL POMERIGGIO

L’alta pressione pian piano tenderà ad essere intaccata da correnti di aria più fresca provenienti dai settori orientali. Da questa situazione né scaturirà una situazione di instabilità meteorologica, che in particolare nelle prime ore pomeridiane della giornata comincerà a svilupparsi nelle zone interne dell’Abruzzo e del Lazio.

La conseguenza sarà lo sviluppo di piogge intense o temporali, che talvolta potranno essere accompagnati da quantità pluviometriche ingenti o attività elettrica e fenomeni anche grandinigeni.

Questo è accaduto anche qualche settimana fa, quando dopo una intensa ondata di caldo i temporali avevano preso il sopravvento in Appennino causando delle piogge e dei temporali anche molto intensi e accompagnati dalla grandine; che in quella circostanza cadde grande come delle palline da tennis.

I settori più interessati dal peggioramento del tempo pomeridiano e serale, secondo i vari centri di calcolo, saranno quelli del Lazio e dell’Abruzzo Occidentale, dove potranno svilupparsi fenomeni temporaleschi capaci di scaricare al suolo in poco tempo anche grandi quantitativi di pioggia.

Meteo Abruzzo, in arrivo forti temporali

Le condizioni meteo abruzzo sono destinate a peggiorare nelle ore pomeridiane della giornata, con piogge o temporali talvolta intensi che interesseranno la dorsale

Nella mappa in allegato è possibile osservare la stima pluviometrica elaborata dal centro deterministico francese Meteociel su Base GFS, che mostra come tra Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio potranno verificarsi delle piogge o dei temporali anche nell’ordine dei 50 mm di accumulo pluviometrico al suolo.

SETTIMANA CARATTERIZZATA DAI TEMPORALI IN MONTAGNA

In montagna tuttavia sarà una settimana condizionata dalle piogge e dai temporali, infatti specie tra lunedì e giovedì della prossima settimana nelle ore pomeridiane della giornata avremo lo sviluppo frequente di piogge o temporali che interesseranno un po’ tutto l’Appennino da nord a sud.

Questa situazione, sia chiaro, non sarà sufficiente per mettere la parola fine alle condizioni siccitose che da mesi interessano con costanza la nostra Penisola, ma risulteranno in ogni caso una mano santa e porteranno un po’ di refrigerio anche sulle aree di montagna interessate da temperature davvero eccezionali per il periodo.

Differente si manterrà invece il discorso per le zone costiere dei settori tirrenici, dove il caldo continuerà a farla da padrone e dove la siccità continuerà anche nei prossimi giorni a dominare lo scenario meteorologico.

Anche nel medio e nel lungo termine non si intravedono delle situazioni particolari capaci di andare a mutare repentinamente questa situazione meteorologica, che eccetto i temporali pomeridiani in montagna non ha al momento null’altro da offrire.

La raccomandazione in questi giorni in cui vi sarà instabilità meteorologica, è di prestare attenzione alle condizioni meteo e consultare i bollettini meteorologici della protezione civile prima di recarsi in montagna, al fine di non ritrovarsi in condizioni che possono risultare pericolose sia per gli interessati che per i soccorritori.

Le condizioni Meteo Abruzzo sono dunque in peggioramento dalle ore pomeridiane della giornata, con possibile estensione anche alle ore serali.