Finalmente qualcosa si muove! Dopo la staticità degli ultimi giorni indotta dalla persistente presenza dell’anticiclone sub-tropicale, nel corso dei prossimi giorni una profonda saccatura in discesa dall’Artico penetrerà fin sul cuore dell’Europa e alimenterà una fase di intenso maltempo che coinvolgerà anche la nostra Penisola. A breve vedremo le dinamiche di questo prggioramento, possiamo però anticiparvi che sarà una fase meteo-climatica di chiaro stampo autunnale, con piogge, temporali, forti venti e un brusco abbassamento delle temperature, tant’è che tornerà la neve sull’Appennino fino a quote piuttosto basse per questo periodo. La ferita indotta da questa saccatura non sarà di facile rimarginazione e anzi, vi anticipiamo che per almeno una settimana dovremmo fare i conti con nuvole e precipitazioni, in un tipo di tempo molto variabile e generalmente molto fresco.
SACCATURA ARTICA PUNTA L’EUROPA E IL MEDITERRANEO – La massa d’aria fredda che risulterà responsabile di questo brusco cambiamento del tempo si metterà in moto dalla Groenlandia a partire dalla tarda serata di sabato; domenica avrà raggiunto le Isole Britanniche e punterà con veemenza verso il bacino del Mar Mediterraneo. Verrà anticipata da un momentaneo richiamo umido e mite che domenica porterà piogge e temporali sparsi in gran parte del Centro Nord Italia, con primo generale abbassamento delle temperature.
Lunedì l’aria fredda sfonderà ulteriormente verso sud attraverso la Valle del Rodano e andrà ad alimentare un profondo vortice depressionario che ingloberà tutta l’Italia; in questa fase il maltempo picchierà davvero duro e le piogge si estenderanno a praticamente l’intero territorio, con prime nevicate in arrivo su Alpi e Appennino fino a quote piuttosto basse per il periodo.
Il maltempo di stampo autunnale sarà ormai pienamente entrato nel vivo!
VORTICE SULL’ITALIA, INSTABILE PER TUTTA LA SETTIMANA – Ormai sull’Italia sarà ben attivo un vasto vortice ciclonico che manterrà il tempo instabile anche nella giornata di martedì, portando tempo fresco e instabile in gran parte della Penisola. Per tutta la settimana ci attende quindi un tempo generalmente variabile, spesso piovoso e complessivamente piuttosto fresco, con temperature nella media o leggermente al di sotto.
Ne avremo probabilmente fino al prossimo fine settimana, ma siamo già oltre il limite previsionale dell’attendibilità, pertanto ci riserviamo di tornare sull’argomento nel corso dei prossimi giorni.