Nel corso dei prossimi giorni il vortice depressionario, attualmente presente sulle Baleari ,’viaggerà’ verso est in direzione della nostra Penisola favorendo un’intensificazione dei venti di Scirocco, il conseguente aumento delle temperature ed un nuovo peggioramento del tempo.
Specificatamente, tra le giornate di domenica 22, lunedì 23 e martedì 24, le nostre regioni centro-meridionali saranno interessate da piogge diffuse e nevicate sui rilievi al di sopra dei 1400 metri di quota. Una situazione potenzialmente delicata per i settori orientali della Sicilia e per la Calabria ionica, soggette a precipitazioni molto intense, localmente anche a carattere alluvionale.
Tra la serata di domenica e la mattinata di lunedì, invece, le piogge si estenderanno a molte altre zone del Centro-Sud, con nuove piogge e nevicate anche su Abruzzo e Molise, dove però la neve cadrà in generale solo a quote superiori i 1300-1400 metri. A tale proposito è bene ricordare che, proprio a causa dell’aumento delle temperature e delle nuove piogge in arrivo, aumenterà il rischio di slavine e di movimenti franosi.
Per assistere ad un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche, stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli fisico-matematici, bisognerà attendere la metà della prossima settimana. Ne riparleremo.
Angelo Ruggieri