Maggio, temperature da record. Passati i +30°C anche in Appennino

Il mese di maggio continua a regalare temperature da record, con valori che facilmente sono arrivati a superare anche i +30°C alle quote medio collinari.

TEMPERATURE RECORD PER IL MESE DI MAGGIO CON VALORI CHE HANNO SUPERATO ANCHE I +30°C

Le condizioni meteorologiche di questi giorni continuano a mantenersi eccezionali, almeno sotto il profilo termico, con il mese di maggio che per via dei suoi elevatissimi valori di temperatura mostra condizioni simili a quelli di luglio inoltrato. Non solo per le temperature in se, ma per il valore eccessivo dell’umidità associato all’afa.

L’alta pressione africana sta interessando ormai la nostra Penisola dalla seconda settimana del mese di maggio, che invece era partito sottotono e con condizioni meteorologiche anche piuttosto fredde per il periodo. Ricordiamo agli inizi del mese la neve a Campo Imperatore, che ha messo la parola fine alla stagione degli sport invernali soltanto con l’arrivo del 1° del mese.

Pensare oggi con le temperature che ci sono, che la stagione è terminata soltanto meno di un mese fa sembra anche una ipotesi realizzata poco probabile; che invece si è verificata.

Il tempo che ci attende nelle prossime ore è ancora tipicamente estivo, sebbene avremo un peggioramento delle condizioni meteo nel corso del prossimo fine settimana con un fronte freddo che attraverserà gran parte delle nostre regioni mettendo momentaneamente fine alla calura eccessiva di queste ore.

In poche parole giù dal pomeriggio odierno avremo a che fare con delle piogge o dei temporali, che a tratti potranno risultare anche violenti nelle aree interne dell’Appennino. Sarà, come mostrato dalle mappe meteorologiche, presente anche una frequente attività elettrica.

Sconsigliate dunque le escursioni in alta montagna nel week-end, o quanto meno è assolutamente necessario consultare le previsioni meteorologiche degli enti preposti per verificare che ci siano le condizioni meteo adatte per recarsi in alta montagna senza che vi sia alcun pericolo.

NEI PROSSIMI GIORNI TORNA IL CALDO INTENSO

Dopo una lieve flessione delle temperature che tuttavia rischiano di continuare a mantenersi al di sopra delle medie del periodo, avremo una nuova ondata di caldo e sempre probabilmente eccezionale per il periodo; con le temperature che si riporteranno al di sopra dei +28°/+30°C .

In questo caso ad oggi i vari centri di calcolo intravedono la possibilità, che da lunedì in quota si inserisca una +22°C a 850 hpa, associata ad una grande afa che potrebbe condizionare gran parte del nostro territorio.

Un mese di maggio per l’appunto che ha raggiunto delle temperature eccezionali per il periodo, ma che alla fine del mese stesso quando dai vari centri di ricerca verranno elaborate le stime definitive; potrebbe emergere che i valori raggiunti non sono mai stati registrati in passato per l’ultimo mese della primavera.

Anche il mese di giugno potrebbe cominciare all’insegna del caldo e delle elevatissime temperature, per una estate che se non assumerà nessun cambio di rotta – anche a causa della enorme siccità che sta condizionando questo 2022 – rischia di paventare i ricordi dell’estate del 2003 che poi è risultata l’estate più calda di sempre.

Il mese di maggio record.