La Protezione Civile Informa: maltempo, freddo e neve in Appennino per la giornata odierna

Diu seguito riportiamo il bollettino meteorologico elaborato dalla Protezione Civile Nazionale:

Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria meridionale e centrale tirrenica, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, settori alpini e prealpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, regioni centrali peninsulari e meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Appennino emiliano, Liguria di Levante, alta Toscana, Abruzzo e Molise centro-orientale.
Nevicate: inizialmente al di sopra dei 700-900 m sui settori alpini e appenninici settentrionali, in rialzo al di sopra dei 1100-1300 m, con apporti al suolo moderati; al di sopra dei 1400-1600 m sull’Appennino centrale, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione sulle regioni settentrionali centro-occidentali.
Venti: forti settentrionali sulla Liguria; forti occidentali sulla Sardegna settentrionale; localmente forti sul resto della Sardegna.
Mari: molto mosso, fino ad agitato, il Tirreno centrale settore ovest; molto mossi il Mar Ligure, il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, lo Ionio meridionale e i restanti settori del Tirreno.