La Protezione Civile informa: allerta meteo per la giornata odierna, ecco dove

Una intensa fase di maltempo si sta per abbattere sulla nostra Penisola causando il ritorno della pioggia, dei temporali, delle nevicate e soprattutto di intense raffiche di vento.

Venti che sono stimati superare anche i 100 Km/h sui settori del versante tirrenico. A Roma, ad esempio, la Sindaca Virginia Raggi ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e gradi per la giornata odierna. Situazione simile a Civitavecchia.

Di seguito però riportiamo il bollettino meteorologico della Protezione Civile:

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale
Lazio: Bacini Costieri Sud, Roma, Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Toscana: Mugello-Val di Sieve, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Bisenzio e Ombrone Pt, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina
Umbria: Nera – Corno, Alto Tevere, Chiascio – Topino