Inverno anomalo, ad inizio settimana zero termico oltre 3000 metri

E’ un inverno anomalo, giunto all’esordio del mese di febbraio senza particolari colpi di scena. E’ un copione che si ripete oramai da settimane; giornate (poche) in compagnia di un tempo uggioso alternate ad altre con totale dominio dell’anticiclone, con sole e clima mite durante le ore diurne e freddo, con gelate diffuse, nella notte e nelle primissime ore dell’alba.

E’ una stagione probabilmente destinata a seguire la stessa falsariga anche nel mese di Febbraio; non sembrano infatti ad oggi possibili cambiamenti radicali che possano stravolgere questo inverno, ad ora assolutamente inguardabile in termini di neve soprattutto per quel che riguarda l’Appennino.

Quota dello zero termico prevista per l’inizio della settimana; in bianco l’isoterma dello zero supererà, a tratti, i 3000 metri.

E non è tutto, perché ad inizio settimana (ma già da domani avvertiremo i primi segnali) l’alta pressione si rafforzerà nuovamente e si estenderà verso il Mediterraneo centrale, portando di nuovo tempo stabile e temperature in forte aumento. Proprio le temperature infatti si alzeranno sensibilmente, tant’è che in moltissime località del Centro Sud non sarà difficile osservare valori diurni prossimi ai +18/+20°C.

A confermarlo c’è anche la mappa dello zero termico, eloquente nel mostrarci l’impennata dell’isoterma 0°C: tra lunedì e martedì, infatti, la quota dello zero termico supererà abbondantemente i 3000 metri soprattutto al Centro Sud, attestandosi in taluni casi addirittura a 3800 metri! Impressionante, considerando il periodo in auge.

Si tratterà comunque solo di una fase temporanea, già dal tardo pomeriggio di martedì l’irruzione di aria più fredda da est porterà un pò d’inverno anche sulla nostra Penisola. Ma non potrà sicuramente bastare…