Gran Sasso, in arrivo una intensa fase di maltempo che probabilmente tra sabato e domenica porterà anche la prima neve sulla montagna più elevata di tutto l’Appennino.
GRAN SASSO, POSSIBILI LE PRIME NEVICATE DI STAGIONE CON L’ARRIVO DEL PROSSIMO FINE SETTIMANA
Una intensa fase di maltempo dalla giornata di venerdì interesserà la nostra Penisola, causando il ritorno di intense piogge e temporali che saranno accompagnate anche da un corposo calo delle temperature.
La situazione inizia dunque a delinearsi e i vari centri di calcolo continuano ad evidenziare l’arrivo di una corposa fase di maltempo per il fine settimana.

Gran Sasso, le varie emissioni modellistiche mettono in evidenza la possibilità che a cavallo tra la giornata di sabato e quella di domenica possano arrivare le prime nevicate sulla vetta più alta dell’Appennino. Nulla di particolarmente eccezionale, ma il calo delle temperature porterà i valori al di sotto delle medie del periodo. Ecco la stima prevista dal centro di calcolo GFS
Già dalla giornata di venerdì l’aria fredda farà il suo ingresso in Italia, causando un veloce calo delle temperature in particolare sulle aree di nord ovest. In questo contesto torneranno protagoniste anche le piogge, con i temporali che potranno risultare a tratti anche di modesta intensità.
Proprio nella mattinata di venerdì non sono esclusi dei temporali a tratti anche modesti, specialmente tra la Liguria e la Toscana, in estensione successivamente all’Emilia Romagna.
Al centro la giornata riuscirà ancora a mantenersi stabile per qualche ora, prima di lasciare spazio al peggioramento che tra la serata e la notte tra venerdì e sabato potrebbe portare allo sviluppo di intensi sistemi temporaleschi specie tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.
In queste circostanze non sono esclusi dei temporali accompagnati anche da ampia attività elettrica, con il calo delle temperature che come accennato precedentemente risulterà piuttosto importante.
Le mappe di Pivotal Weather mostrano come in tutta Italia entro domenica, i valori termici saranno ampiamente sotto media.
Tra domenica e lunedì il maltempo tornerà ad interessare anche il sud Italia, ma di questo ne parleremo prossimamente vista la distanza temporale.
NEVE IN ARRIVO SUL CORNO GRANDE, LA PRIMA DI STAGIONE
L’aria fredda inizierà a farsi sentire da sabato, ma la giornata più fresca sarà quella di domenica quando alla quota di riferimento di 850 hpa avremo valori tra i +7/+9°C. Questo significa che entro la prima mattinata di domenica, la quota neve potrebbe portarsi a sfiorare anche i 2500/2600 metri di quota.
Non c’è da aspettarsi chissà cosa, ma una imbiancata sul Corno Grande e il Corno piccolo del Gran Sasso d’Italia non è assolutamente esclusa.
Da rimarcare che la fase centrale del peggioramento sarà nella giornata di sabato, sebbene anche domenica avremo ancora dell’instabilità meteorologica e delle locali precipitazioni specie nelle aree montuose.
Per i dettagli ci aggiorneremo prossimamente.
Quel che è certo è che il Gran Sasso d’Italia potrebbe tornare a vedere la prima neve di stagione. La prima neve di questo autunno appena iniziato e che gli appassionati della neve si augurano sia piuttosto nevoso e freddo.
Comments (No)