Temperature in forte aumento, arriva il garbino

Torna il garbino, insieme ad un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche che un queste ore sta interessando la nostra Penisola, e lo stesso copione verrà seguito nella giornata di domani.

Questa mattina sono in atto delle deboli precipitazioni sulle aree occidentali della nostra Penisola, ma che pian piano si estenderanno anche sulla dorsale appenninica e in particolare tra Abruzzo e Molise.

Tornerà protagonista il Garbino, a causa dei forti venti occidentali che spazzeranno sulle nostre aree tirreniche e che favonizzeranno sulla dorsale appenninica generando dei venti di caduta piuttosto miti e intensi capaci di far rialzare notevolmente le temperature.

garbino

garbino – temperature al suolo previste per la giornata di martedì 11 gennaio 

Una situazione simile si verificò la settimana scorsa, quando vennero raggiunti i +24°C sulle aree collinari e costiere abruzzesi.

Già questa mattina se ne risentono i primi effetti dove in località come Campo Felice, la temperatura minima non è mai scesa al di sotto degli zero gradi. al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia in questo momento si superano i +3°C, quota 2433 m.s.l.m. Il picco di temperature è però atteso per la giornata di martedì, dove sulle aree costiere abruzzesi e non solo potranno tranquillamente essere raggiunti i +20/24°C.

Questa mattina saranno possibili delle deboli precipitazioni, inizialmente a carattere nevoso oltre i 1900/2000 metri di quota poi in ulteriore rialzo.