Una forte ondata di maltempo sta investendo il nostro Paese ed è collegata ad una vasta perturbazione proveniente dall’Atlantico che via via scivolerà, nelle prossime ore, verso le le estreme regioni meridionali. E’ accompagnata da forti venti di Scirocco che, nella giornata di oggi, domenica 5 Marzo, sferzeranno insistentemente tutto il Sud Italia. Ma l’Europa è oramai divenuta preda di un’ampia circolazione depressionaria che da est richiama aria fredda o molto fredda direttamente dalla Russia, mentre da ovest continua inviare impulsi perturbati che sfileranno rapidamente al di là dell’arco alpino.
Ad inizio settimana prossima una di queste perturbazioni, sfruttando una modesta spinta verso le Isole Britanniche dell’alta pressione delle Azzorre, penetrerà in direzione del Mediterraeo centrale e si isolerà al Centro Sud Italia accompagnata da una profonda depressione. Da quella posizione il vortice ciclonico richiamerà una parte dell’aria fredda presente sull’Europa settentrionale e permetterà così alla neve di cadere fino a quote in generale medio-alte su gran parte della dorsale appenninica centro-meridionale. Soffieranno anche forti venti da est/nord-est e le temperature si abbasseranno ovunque. Dopo una probabile tregua tra giovedì e venerdì, potrebbe aprirsi uno lungo periodo piovoso e piuttosto freddo su gran parte dell’Europa, ma di questo torneremo a parlarne quando avremo maggiori elementi a nostra disposizione.