Festa 2 giugno, caldo africano e punte di temperature fino a +35°C

Festa 2 giugno condizionata dal ritorno dell’alta pressione africana, con temperature che supereranno facilmente i +35°C in tutte le regione del centro-sud Italia.

FESTA 2 GIUGNO, IL CALDO AFRICANO INTERESSERA’ TUTTE LE NOSTRE REGIONI CENTRO MERIDIONALI

Il mese di maggio è ormai terminato ed è stato condizionato, dopo un inizio in sordina e con delle nevicate fuori stagione, da temperature al di sopra delle medie stagionali e in alcuni casi simili a quelle dei mesi più caldi estivi.

In occasione della prima ondata di caldo della stagione che si è verificata la scorsa settimana e che ha frantumato i record del mese, negli anni, le temperature hanno raggiunto anche i +35/+38°C. Ad esempio nella città di Roma sono stati raggiunti i +37°C con un tasso di umidità altissimo, che hanno esasperato anche la sensazione stessa del caldo e dell’afa.

COSA ACCADRA’ NELLE PROSSIME ORE?

Una nuova ondata di caldo condizionerà la nostra Penisola con l’alta pressione africana che già dalla giornata di ieri sta spostando i suoi massimi verso l’Europa occidentale. Come spiegavamo anche nel corso dei giorni passati, inizialmente una +19°C a 850 hpa porterà temperature oltre i +30/+31°C diffusi ovunque.

Certo è che l’apice di questa ondata di caldo africano verrà raggiunta nel corso del prossimo fine settimana, quando i vari cluster modellistici vedono addirittura una +24°C a 1500 metri sfiorare le coste del versante tirrenico. Una ondata di calore che è più simile a quelle che avvengono nel mese di agosto, piuttosto che alla normalità del mese di giugno.

festa 2 giugno, caldo africano in vista

Una nuova ondata di caldo africano condizionerà la festa del 2 giugno e i giorni immediatamente successivi, con valori di temperature che supereranno anche i +30°C

Si vede bene nella mappa in allegato quanto spiegato in precedenza con le temperature che sulla Sardegna e parte del centro sud potranno davvero raggiungere valori mai registrati in questo periodo negli anni precedenti.

Sempre dalla mappa è visibile come una +25°C a 1500 metri potrebbe interessare realmente le aree della Calabria e della Sardegna, con punte di +26°C a 850 hpa sulla Sicilia. Un caldo quindi davvero eccezionale per il periodo, considerando che si tratta già anche della seconda vera ondata di calore della stagione.

La festa del 2 giugno trascorrerà specie al centro sud Italia all’insegna del caldo e del bel tempo, con le temperature che raggiungeranno e supereranno in alcune circostanze anche i +30°C. Al nord Italia invece saranno possibili nelle ore pomeridiane della giornata delle piogge e dei temporali che potranno risultare anche piuttosto intensi.

COSA ACCADRA’ NEL MEDIO LUNGO TERMINE?

Dopo sei/sette giorni di caldo molto intenso l’alta pressione africana sembrerebbe destinata a ritirarsi, lasciando spazio a correnti di aria più fredde che potrebbero essere accompagnate da un alto grado di instabilità. Specifichiamo che quanto stiamo descrivendo è soltanto cio’ che appare nella tendenza, ma che potrebbe anche cambiare nei prossimi giorni.

Nela caso tale situazione dovesse verificarsi, è possibile che possano tornare piogge o violenti temporali in particolare nelle regioni del versante adriatico e nelle aree interne.

Al momento dalla festa 2 giugno prenderà il via questa ondata di caldo che ci accompagnerà per i prossimi sette giorni almeno, con temperature che saranno anche eccezionali per il periodo.